ECS P55-HA - BIOS

A confronto le schede madre ASRock P55 Pro, Asus P7P55D, ECS P55H-A, Gigabyte P55-UD3R e MSI P55-CD53.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

BIOS

Il BIOS della scheda è indirizzato soprattutto a chi inizia con l'overclock. Sono disponibili solo le opzioni più importanti, in un menù semplificato.

png

Il controllo Performance Level permette l'accesso ai moltiplicatori CPU, un'impostazione che abbiamo lasciato stare durante i benchmark, in modo da non inibire la funzione Turbo Boost di Intel. Sotto vediamo le impostazioni di latenza della memoria, che hanno funzionato senza problemi.

png

I livelli di tensione CPU Vcore e Uncore, entrambi amministrabili insieme alle tensioni DIMM e PCH, permettono alla scheda di raggiungere livelli di frequenza rimarcabili date le opzioni limitate del menù.

Accessori

jpg

ECS ha incluso quattro cavi SATA ad angolo retto, un nastro Ultra ATA a 80 conduttori, un CD driver e un sistema operativo basato su Linux.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.