BIOS, Overclock, consumo e temperatura

A confronto le schede madre ASRock P55 Pro, Asus P7P55D, ECS P55H-A, Gigabyte P55-UD3R e MSI P55-CD53.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

BIOS, Overclock, consumo e temperatura

Impostazioni di frequenza e tensione BIOS (overclock)
  ASRock P55

Pro

Asus P7P55D ECS P55H-A
CPU Base Clock 100-300 MHz (1 MHz) 80-500 MHz (1 MHz) 133-600 MHz (1 MHz)
CPU Multiplier
DRAM Data Rates BCLK x6 - x12 (x2) BCLK x6 - x12 (x2) BCLK x6 - x12 (x2)
PCIe Clock 50-150 MHz (1 MHz) 100-200 MHz (1 MHz) 100-200 MHz (1 MHz)
CPU Vcore 0.84-2.00 V (6.25 mV) 0.85-1.70 V (6.25 mV) +630 mV (10 mV)
Uncore Voltage 1.11-2.04 V (14 mV) 1.10-1.70 V (6.25 mV) +630 mV (10 mV)
PCH Core 1.07-1.49 V (7 mV) 1.05 V, 1.15 V +300 mV (10 mV)
DRAM Voltage 1.56-2.01 V (14 mV) 1.20-2.50 V (12.5 mV) +630 mV (10 mV)
CAS Latency 6-11 Cicli 3-11 Cicli 3-15 Cicli
tRCD 3-15 Cicli 3-15 Cicli 3-15 Cicli
tRP 3-15 Cicli 3-15 Cicli 3-15 Cicli
tRAS 9-31 Cicli 3-31 Cicli 9-63 Cicli

Impostazioni di frequenza e tensione BIOS (overclock)
  Gigabyte

P55-UD3R

MSI P55-CD53
CPU Base Clock 100-1,200 MHz (1 MHz) 100-600 MHz (1 MHz)
CPU Multiplier
DRAM Data Rates BCLK x6 - x12 (x2) BCLK x6 - x16 (x2)
PCIe Clock 90-150 MHz (1 MHz) 90-190 MHz (1 MHz)
CPU Vcore 0.50-1.90 V (6.25 mV) +0.389 V (6 mV)
Uncore Voltage 1.05-1.99 V (20 mV) Non modificabile
PCH Core 0.95-2.00 V (20 mV) 1.00-2.40 V (10 mV)
DRAM Voltage 1.30-2.60 V (20 mV) 0.91-2.41 V (7 mV)
CAS Latency 6-15 Cicli 4-15 Cicli
tRCD 1-15 Cicli 3-15 Cicli
tRP 1-15 Cicli 3-15 Cicli
tRAS 1-31 Cicli 9-31 Cicli

Gigabyte offre maggiori opzioni per il base clock, ma anche il limite di 300 MHz di ASRock supera qualsiasi parametro raggiungibile dai normali overclock. Tutte le schede madre offrono, inoltre, limiti di tensione più elevati rispetto a quanto si possa ricercare.

La frequenza più elevata della CPU è stata raggiunta dalla scheda madre Gigabyte, ma Asus è non è molto distante.

Il base clock massimo di ECS sembra straordinario rispetto a quello di altre schede madre.

ASRock ha raggiunto il data rate medio della DRAM più elevato, anche se Asus e MSI emergono quando vengono usati solo due moduli.

MSI mostra il consumo medio più basso, anche se le tre schede madre principali sono su livelli simili.

L'unico marchio nella comparativa a usare un dissipatore a heatpipe sul regolatore di tensione, Gigabyte, raggiunge temperature più basse sui VRM, seguita da vicino da Asus.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.