ECS propone la P55H-A, con bottoni di reset e power interni, uno schermo diagnostico Port 80 e un tasto CLR_CMOS sul pannello posteriore di I/O.
Una fila di switch elettronici sopra lo slot superiore PCIe permette di cambiare facilmente modalità da un singolo collegamento x16 a due collegamenti x8 in presenza di una seconda scheda video, rendendola potenzialmente la migliore scelta rispetto ad altri modelli limitati a x16/x4 in configurazione CrossFire. Uno slot x4 due posizioni sotto lo slot più alto fornisce un bandwidth migliore per schede aggiuntive di medie prestazioni, ma sfortunatamente ha un finale chiuso che impedisce di usare schede più lunghe.
ECS non integra una connessione fisica per il disco floppy, mentre è presente l'interfaccia Ultra ATA, posizionata sotto lo slot PCI inferiore.
Il PCB è molto affollato nella zona degli slot DIMM, nei cui paraggi si trova il socket LGA 1156. Questo assembramento potrebbe impedire l'uso di alcuni dissipatori di grandi dimensioni in combinazione con quattro memorie DIMM.
L'unica altra nostra preoccupazione sul layout è la presenza del connettore audio del pannello frontale nell'angolo posteriore inferiore, una posizione che potrebbe rendere difficoltoso il collegamento al pannello superiore o ai jack dell'alloggiamento superiore.