image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Configurazione di prova

GeForce GTX 470 e GeForce GTX 480, test delle schede DirectX 11 Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 26/03/2010 alle 23:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:17
  • GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi
  • Nvidia GF100
  • GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470
  • Tessellation e Anti-Aliasing
  • Tessellation e Anti-Aliasing, continua
  • Nvidia Surround, Display Output, e Video
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark Vantage
  • Risultati benchmark: Call of Duty: Modern Warfare 2, DirectX 9
  • Risultati benchmark: DiRT2, DirectX 9
  • Risultati benchmark: Crysis DirectX 10
  • Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat, DirectX 10
  • Risultati benchmark: Metro 2033, DirectX 10, 11
  • Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DirectX 10, 11
  • GeForce GTX 480 in SLI
  • GTX 480 e 470 consumi e temperature
  • GTX 480 e 470 consumi e temperature, continua
  • Conclusioni

Configurazione di prova

Configurazione
Processore Intel Core i7-980X Extreme (Gulftown) 3.33 GHz, 6.4 GT/s, 12MB Cache L3, impostazioni di risparmio energetico attive
Motherboard Gigabyte X58A-UD5 (LGA 1366) X58/ICH10, BIOS F5
Memoria Kingston HyperX T1 Series 6GB (3 x 2GB) DDR3-2000 8-8-8-24 @ 1,600 MHz
Hard Disk Intel SSDSA2MH160G2C1 160GB SATA 3 Gb/s
Rete Realtek RTC8111D, 1 Gb/s
Schede video Nvidia GeForce GTX 480 1.53GB
  Nvidia GeForce GTX 470 1.28GB
  Nvidia GeForce GTX 295 1.79GB
  Nvidia GeForce GTX 285 1GB
  ATI Radeon HD 5970 2GB
  ATI Radeon HD 5870 1GB
  ATI Radeon HD 5850 1GB
  ATI Radeon HD 4870 X2 2GB
Alimentatore Cooler Master UCP 1100W
Dissipatore CPU Intel DBX-B Thermal Solution
Software e Driver
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate x64
DirectX DirectX 11
Driver piattaforma Intel INF Chipset Update Utility 9.1.1.1019
Driver grafici Nvidia GeForce 197.17 (GTX 480/470)
  Nvidia GeForce 197.13 (GTX 295/285)
  AMD Catalyst 10.3a

Giochi
Crysis Very High, No AA / No AF, 4xAA / No AF, vsync off, 1680x1050 / 1900x1200 / 2560x1600, DirectX 10, Patch 1.2.1, 64-bit
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat Extreme Quality, No AA / No AF, 4xAA / No AF, vsync off, 1680x1050 / 1920x1200 / 2560x1600, DX10 Rendering, Benchmark Tool
Call of Duty: Modern Warfare 2 Ultra High, No AA / No AF, 4xAA / No AF, 1680x1050 / 1920x1200 / 2560x1600, Second Sun, sequenza di 45 secondi, FRAPS
DiRT 2 Ultra High, No AA / No AF, 4xAA / No AF, 1680x1050 / 1920x1200 / 2560x1600, In-Game Benchmark (Demo), Rendering forzato in DX9
Metro 2033 High Quality, AAA / No AF, 4x MSAA / No AF, vsync off, PhysX off, 1680x1050 / 1920x1200 / 2560x1600, Capitolo 1: Chase, sequenza di 150 secondi, FRAPS
Battlefield: Bad Company 2 Custom (Highest) Quality, 1xAA / No AF, 8x MSAA / No AF, vsync off, 1680x1050 / 1920x1200 / 2560x1600, opening cinematic, sequenza di 145 secondi, FRAPS
3DMark Vantage Performance Default, High Quality, Extreme Quality; PPU disabilitato

Leggi altri articoli
  • GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi
  • Nvidia GF100
  • GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470
  • Tessellation e Anti-Aliasing
  • Tessellation e Anti-Aliasing, continua
  • Nvidia Surround, Display Output, e Video
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark Vantage
  • Risultati benchmark: Call of Duty: Modern Warfare 2, DirectX 9
  • Risultati benchmark: DiRT2, DirectX 9
  • Risultati benchmark: Crysis DirectX 10
  • Risultati benchmark: S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat, DirectX 10
  • Risultati benchmark: Metro 2033, DirectX 10, 11
  • Risultati benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DirectX 10, 11
  • GeForce GTX 480 in SLI
  • GTX 480 e 470 consumi e temperature
  • GTX 480 e 470 consumi e temperature, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.