image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

La scheda a singola GPU più veloce oggi

Recensione della GeForce GTX 780 Ti, la nuova scheda video di punta di casa Nvidia. Costa 650 euro, usa una GPU GK110 altamente selezionata ed è la scheda video più veloce sul mercato in questo momento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/11/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 12/05/2015 alle 10:07
  • GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
  • La GeForce GTX 780 Ti è più "titanica" della Titan?
  • GeForce GTX 780 Ti, eccola
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Arma III
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: BioShock Infinite
  • Risultati: Crysis 3
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
  • Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
  • Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
  • Risultati: benchmark CUDA
  • Consumi nei giochi
  • Efficienza nei giochi
  • Sguardo generale ai consumi
  • Rumorosità e confronto video
  • La scheda a singola GPU più veloce oggi

La scheda a singola GPU più veloce oggi

Negli ultimi giorni abbiamo passato tanto tempo a capire perché la Radeon R9 290X che abbiamo acquistato si comporta in modo differente rispetto al sample ricevuto da AMD. Le indagini continuano, come abbiamo spiegato nelle precedenti pagine. Lasciando perdere il motivo per cui vedrete due schede con GPU Hawaii offrire FPS nettamente differenti, il punto vero è che questo comportamento è stato è "nelle viscere della Radeon R9 290X". La scheda di AMD è pensata per lavorare tra 727 e 1000 MHz, a seconda delle condizioni ambientali. Dato il dissipatore di riferimento e il firmware impostato su Quiet, che non riescono a gestire Hawaii al meglio, aspettatevi di vedere la variabilità. Aumentate la velocità della ventola, o installate un dissipatore di terze parti, e vedrete cali prestazionali meno severi, o addirittura nulli.

GeForce GTX 780 Ti GeForce GTX 780 Ti
 Acquista

Nvidia sembra felice di aver capitalizzato su questa confusione e ha posizionato la GeForce GTX 780 Ti come schedea video a singola GPU più veloce senza "se" e senza "ma". Il peso della vittoria dipende da come è usata la portabandiera di AMD. A volte la GeForce GTX 780 Ti vince di una percentuale a singola cifra, altre è oltre il 30% più veloce. 

Oltre alle prestazioni, la GeForce GTX 780 Ti è più efficiente della GTX Titan grazie alla GPU GK110B altamente selezionate con CUDA core completamente attivi, frequenze maggiori e lo stesso TDP di 250 W. Il risultato è una scheda silenziosa, che soffia il calore fuori dalla parte posteriore. Sappiamo che la soluzione termica di Nvidia non va al risparmio, ma è la ragione per cui l'azienda raccoglie elogi per il design, mentre tutti stanno aspettando le soluzioni dei partner per rimpiazzare il dissipatore di riferimento delle due ultime soluzioni di AMD.

La GeForce GTX 780 Ti non è una scheda perfetta. Il prezzo di 650 euro è ottimo rispetto alla GTX Titan, ma non lo è in assoluto. Nvidia ha ridotto le prestazioni FP64 della scheda per non infastidire la GTX Titan e le Quadro. Lo fa anche AMD con le soluzioni Hawaii, ma in modo meno aggressivo. Il problema più grande per gli appassionati riguarda però la memoria della GTX 780 Ti. La GTX Titan ha 6 GB di memoria GDDR5, mentre AMD ha inserito 4 GB sulla Radeon R9 290X e la 290, due schede rispettivamente da 500 e 350 euro. Nei giochi attuali e fino a 3840x2160, 3 GB dovrebbero essere sufficienti, ma con tre monitor 2560x1440 e Battlefield 4 si può incontrare qualche problema. E quando si spende un sacco di soldi per hardware di fascia molto alta, il fatto che sia pensato per durare a lungo è importante.

###old2608###old

Paranoia (forse) a parte, la GeForce GTX 780 Ti è la scheda video più veloce che si possa acquistare in questo momento. Ha un processore incredibilmente complesso e fa un lavoro superbo sotto il profilo del raffreddamento, senza raggiungere elevati livelli di rumorosità. Se vivete in un posto caldo apprezzerete le prestazioni della 780 Ti. Il prezzo non è certo dei più competitivi, ma qualcosa ci dice che chi è veramente interessato ad acquistare una GeForce GTX 780 Ti sa perché la vuole ed è più che felice di spendere 350 euro in meno della GTX Titan per un prodotto più veloce con i videogiochi. Le due Radeon rimangono altamente competitive, ma come avrete intuito sarà bene attendere le proposte dei partner.

Leggi altri articoli
  • GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
  • La GeForce GTX 780 Ti è più "titanica" della Titan?
  • GeForce GTX 780 Ti, eccola
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Arma III
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: BioShock Infinite
  • Risultati: Crysis 3
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
  • Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
  • Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
  • Risultati: benchmark CUDA
  • Consumi nei giochi
  • Efficienza nei giochi
  • Sguardo generale ai consumi
  • Rumorosità e confronto video
  • La scheda a singola GPU più veloce oggi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.