image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce

Recensione della GeForce GTX 780 Ti, la nuova scheda video di punta di casa Nvidia. Costa 650 euro, usa una GPU GK110 altamente selezionata ed è la scheda video più veloce sul mercato in questo momento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 07/11/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 12/05/2015 alle 10:07
  • GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
  • La GeForce GTX 780 Ti è più "titanica" della Titan?
  • GeForce GTX 780 Ti, eccola
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Arma III
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: BioShock Infinite
  • Risultati: Crysis 3
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
  • Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
  • Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
  • Risultati: benchmark CUDA
  • Consumi nei giochi
  • Efficienza nei giochi
  • Sguardo generale ai consumi
  • Rumorosità e confronto video
  • La scheda a singola GPU più veloce oggi

Introduzione

La GeForce GTX Titan è una scheda video velocissima, su questo non c'è dubbio, eppure usa una versione della GPU GK110 non completamente abilitata. Insomma, non abbiamo ancora visto le prestazioni ottenibili con questo chip grafico al massimo delle proprie possibilità, almeno nel settore dei videogiochi. GK110, dopotutto, è una GPU con 7,1 miliardi di transistor e la troviamo al pieno del suo potenziale solo nella Quadro K6000, venduta a 5000 dollari.

GeForce GTX 780 Ti GeForce GTX 780 Ti
 Acquista

GK110, la GPU di GTX 780, GTX Titan e GTX 780 Ti

AMD, nell'ultimo periodo, ha però cambiato le carte in tavola. La Radeon R9 290X, seppur non perfetta nel progetto di riferimento, ha reso evidente che la GPU Hawaii, raffreddata correttamente, non solo è capace di rovinare la festa alla GTX Titan, ma anche di occupare una fascia di mercato decisamente inferiore ai 1000 euro richiesti dalla portabandiera di Nvidia. La casa di Santa Clara, dal canto suo, sentiva che AMD sarebbe tornata alla carica e così dall'inizio di questa estate ha iniziato a selezionare le migliori GPU GK110B, per usarle in una nuova scheda che arriva oggi sul mercato con il nome di GeForce GTX 780 Ti.

GK110 al massimo del suo splendore

La GeForce GTX 780 Ti ha un totale di 2880 CUDA core e 240 unità texture. Questi dati nascono grazie a 192 shader per SMX. Nella GPU ci sono tre blocchi SMX suddivisi in cinque Graphics Processing Cluster (GPC), per un totale complessivo di 15 SMX. Quindici per 192 fa proprio 2880. Tutto chiaro?

Diagramma del die

Rispetto alla GTX Titan, caratterizzata da 2688 CUDA core, la GTX 780 Ti gode quindi di un ulteriore SMX abilitato, perciò ha 192 shader e 16 unità texture in più. Nvidia ha aumentato anche le frequenze della GPU, passando da 837 / 876 MHz della GTX Titan a 875 / 928 MHz con la maggior parte dei carichi di lavoro.

Il back-end del GK110 è rimasto invariato. Sei partizioni ROPs gestiscono fino a otto pixel per clock, per un totale di 48 ROPs. Un sestetto di controller a 64 bit permette di avere un bus aggregato a 384 bit. Per quanto concerne la memoria, Nvidia non si è affidata a chip con una frequenza di 1500 MHz bensì a 1750 MHz, per 7000 MHz effettivi e un bandwidth fino a 336 GB/s.

Parte posteriore della GeForce GTX 780 Ti

La scelta che probabilmente alimenterà il dibattito riguarda l'uso di 3 GB di memoria GDDR5, la metà esatta dei 6 GB presenti sulla GTX Titan. Abbiamo visto che nei giochi odierni le schede con 3 GB di memoria come la Radeon R9 280X non hanno evidenziato problemi fino a una risoluzione di 3840x2160. Avrete, però, difficoltà a gestire tre schermi QHD per una risoluzione complessiva di 7680x1440. Battlefield 4, ad esempio, richiede più di 3 GB a quella risoluzione. Oggi non ci saranno intoppi nel gestire la risoluzione di 5760x1080 e l'Ultra HD, ma in futuro la quantità di memoria GDDR5 diventerà un problema maggiore.

Leggi altri articoli
  • GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
  • La GeForce GTX 780 Ti è più "titanica" della Titan?
  • GeForce GTX 780 Ti, eccola
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Arma III
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: BioShock Infinite
  • Risultati: Crysis 3
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
  • Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
  • Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
  • Risultati: benchmark CUDA
  • Consumi nei giochi
  • Efficienza nei giochi
  • Sguardo generale ai consumi
  • Rumorosità e confronto video
  • La scheda a singola GPU più veloce oggi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.