image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Nuove indiscrezioni sulla RTX 4090 spostano il lancio a ottobre

Nuove informazioni sulla GeForce RTX 4090 di Nvidia, svelano una nuova possibile finestra di presentazione e nuovi dettagli sul PCB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 03/06/2022 alle 14:29

Le indiscrezioni sulla GeForce RTX 4090 di Nvidia non si fermano. Le informazioni arrivano questa volta da Igor's Lab, che ha riportato nuove informazioni riguardo il PCB della scheda video, oltre che una diversa indicazione sul possibile lancio, dato per il mese di agosto secondo recenti informazioni.

Quanto trapelato sembra confermare ulteriormente le voci passate, secondo cui Nvidia ha utilizzato il PCB della RTX 3090 Ti come test per la nuova generazione di schede video. Un nuovo e più dettagliato diagramma diffuso da Igor's Lab e condiviso da Wccftech, mostra una similitudine nella disposizione dei componenti con il PCB della GeForce RTX 3090 Ti "Founders Edition". Secondo i rumor infatti, le due schede avrebbero una compatibilità per quanto riguarda i pin per via del design simile. Questa metodologia progettuale adottata da Nvidia permette di abbattere i costi di progettazione, nonché semplificare il processo di sviluppo dei nuovi modelli. Il PCB è in questo modo già pronto ad ospitare i nuovi chip grafici, richiedendo soltanto delle piccole modifiche.

nvidia-geforce-rtx-4090-232581.jpg

Ciò spiegherebbe la somiglianza del dissipatore trapelato qualche settimana fa, con il sistema di raffreddamento delle RTX 30 attuali. I dettagli tecnici sul PCB, mostrano anche il design elettrico dei modelli RTX 4090 e RTX 4080; entrambe saranno dotate di un sistema di alimentazione di 28 fasi, di cui 24 interamente dedicate al chip grafico e al PLL (il generatore di clock) e le restanti 4 alla memoria video.

Lo schema illustra inoltre la predisposizione per numerosi moduli VRAM, il che confermerebbe le precedenti indiscrezioni riguardo la presenza di 24GB di memoria per la versione desktop e 48GB in una possibile variante workstation. Le uscite video presenti nel PCB della RTX 4090 includono una singola porta HDMI e tre DisplayPort, insieme ad un connettore NVLink per l'interconnessione con un'altra GPU e un singolo connettore di alimentazione PCIe Gen 5 da 16 pin. Basandoci su quest'ultimo e sul TDP da 450W della 4090, possiamo ragionevolmente aspettarci un TDP ben più spinto da 600W nella 4090 Ti.

Per quanto riguarda la data di presentazione, Igor's Lab ritiene che la scheda possa essere lanciata a cavallo fra agosto e settembre, il che comporterebbe una disponibilità della stessa non prima del mese di ottobre. Le informazioni diffuse dal tedesco sono diverse da quelle trapelate nelle scorse settimane, ma trattandosi di indiscrezioni non abbiamo modo di sapere chi ha ragione: non resta che aspettare l'ormai attesissimo annuncio delle nuove Nvidia RTX 4000 per scoprire quando arriveranno sul mercato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.