image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Raspberry Pi trasformato in un sistema di backup crittografato

Un nuovo progetto trasforma Raspberry in un sistema di backup automatizzato e crittografato in grado di funzionare anche come portachiavi!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 19/08/2022 alle 15:30

In precedenza abbiamo visto diversi progetti Raspberry Pi che tramutavano questo piccolo sistema dalle infinite potenzialità in qualsiasi cosa, come ad esempio un campanello che invia notifiche Telegram, un router fai da te, oppure un sistema di sblocco delle porte tramite riconoscimento facciale, se non addirittura il cervello di terminator. Un utente giapponese è anche riuscito a trasformare una vecchia cinepresa degli anni '50 in una camera digitale.

Una nuova idea di ThinkLearnDo lo fa adesso diventare un pratico sistema di backup crittografato... Che funziona anche come un piccolo appendino dove riporre le chiavi! Si tratta di un dispositivo dotato di interessanti funzionalità, in grado di automatizzare il backup dei dati: il sistema realizzato da questo utente fa infatti uso di una chiavetta USB da 512GB collegata al Raspberry Pi, dove viene in automatico archiviato tutto non appena questa viene connessa alla porta. Per la configurazione del sistema di backup, è stato integrato un server Linux separato in grado di effettuare una copia dei dati dei PC collegati, segnalando alla scheda Pi i file modificati di recente, così da assicurare un backup sempre aggiornato.

raspberry-pi-sistema-backup-crittografato-portachiavi-243166.jpg

Il dispositivo di backup realizzato da ThinkLearnDo sembra proprio pensato per il viaggio: il Raspberry Pi è infatti stato programmato per eseguire la copia dei dati nelle ore notturne, interrompendo in automatico il processo entro la mattina, in modo che sia possibile rimuovere l'unità in tutta sicurezza prima di partire. La configurazione include una scheda Raspberry Pi 3 B+, anche se è ovviamente possibile utilizzare un modello più recente, insieme a un'unità USB formattata con il file system EXT4 e un piccolo case stampato in 3D che include tutti i componenti, di cui è possibile scaricare lo schema da GitHub.

Il progetto è certamente interessante e potrebbe anche essere usato insieme a uno dei migliori software di backup. Ovviamente il tutto è di natura open source, chiunque può quindi procurarselo e modificarlo a proprio piacimento scaricandolo dalla pagina dedicata. In alternativa, ThinkLearnDo vende anche dei kit già pronti che è possibile ordinare su Tindie.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.