image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Conclusioni

Si fa molto parlare di Ultra HD ma HP ha alzato l'asticelle presentando lo Z27q, un monitor 5K, ossia capace di visualizzare contenuti a 5120x2880 pixel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/01/2016 alle 14:29
  • Recensione HP Z27q, monitor professionale 5K da 27 pollici
  • Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Conclusioni

L'HP Z27q mostra un paio di piccole anomalie nelle aree gamma e color gamut Adobe RGB, ma se lo confrontiamo con i primi monitor Ultra HD è già un passo avanti. Se ripensate alla prima generazione di monitor 3840x2160 pixel, questi richiedevano un inusuale doppio collegamento HDMI con la scheda video. La DisplayPort in versione 1.2 ha fornito una soluzione a singolo cavo. Anche se la prima generazione di schermi 5K richiede due cavi DisplayPort per funzionare alla risoluzione nativa, sembrano farlo in modo molto più affidabile. Una volta che la funzione MST è abilitata, lo Z27q funzionerà senza problemi.

a front2

Non c'è dubbio che avrete bisogno di un sistema ad alte prestazioni per pilotare lo Z27q. HP l'ha certificato per l'uso con una lista piuttosto lunga di schede video workstation di AMD FirePro e Nvidia Quadro. E come è emerso dai test, una sola Titan X è in grado di gestirlo senza problemi. In conclusione quando ci sono da spostare 14,7 milioni di pixel a 60 Hz non potete sovrastimare la potenza di calcolo. Prima che acquistiate un monitor 5K assicuratevi di avere il supporto hardware necessario.

Nonostante gli errori misurati in colore e gamma siano piccoli, pensiamo ci sia spazio per un miglioramento considerati i casi d'uso per cui è pensato questo schermo. Le modalità sRGB e Rec.709 hanno restituito misure perfette sul nostro sample e in linea con il data sheet fornito di fabbrica. L'impostazione Adobe RGB ha tuttavia mostrato problemi che dovrebbero essere risolti con un aggiornamento firmware. Per l'uso business non è un problema ma se svolgete operazioni color critical che richiedono un gamut ampio ci sono prodotti ad alta risoluzione più accurati.

Il fattore finale da considerare è certamente il prezzo. Non è passato molto tempo da quando uno schermo Ultra HD richiedeva un esborso di 3000 euro. Lo Z27q ha un prezzo di 1300 euro: considerando che molti monitor con minore risoluzione costano di più, questo nuovo schermo 5K ha un valore piuttosto buono.

Anche se non si è dimostrato del tutto all'altezza sotto ogni aspetto della sua calibrazione di fabbrica, lo Z27q fa molte cose davvero bene e l'immagine è incredibile. È stato piuttosto facile configurarlo e il suo prezzo è tutto sommato basso. Dato che rappresenta un esempio di nuova tecnologia con un beneficio tangibile e chiaro, diamo al prodotto di HP il nostro riconoscimento Editor Approved Award.

Leggi altri articoli
  • Recensione HP Z27q, monitor professionale 5K da 27 pollici
  • Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.