image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Configurazione di prova e benchmark

Recensione - Test degli SSD SanDisk Ultra Plus. Tre soluzioni da 64, 128 e 256 GB alla prova contro una schiera di concorrenti agguerriti. Come si comporta? Scopriamolo con alcuni test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2013 alle 10:40 - Aggiornato il 28/05/2015 alle 17:59
  • SanDisk Ultra Plus: SSD da 64, 128 e 256 GB alla prova
  • All'interno del SanDisk Ultra Plus
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Risultato: prestazioni casuali 4 KB
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0
  • Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Risultati: prestazioni trasferimento file con Robocopy
  • Consumi
  • Conclusioni

Configurazione di prova e benchmark

La piattaforma di test è basata su una motherboard Z77 con una CPU Intel Core i5-2400. I chipset delle serie 6 e 7 sono virtualmente identici sotto il profilo dell'archiviazione. Usiamo il driver RST 10.6.1002, abbastanza datato, solo per mantenere i confronti con SSD testati in precedenza equi.

Test Hardware
Processore Intel Core i5-2400 (Sandy Bridge), 32 nm, 3.1 GHz, LGA 1155, 6 MB di cache L3 condivisa, Turbo Boost abilitato
Motherboard Gigabyte G1.Sniper M3
Memoria G.Skill Ripjaws 8 GB (2 x 4 GB) DDR3-1866 @ DDR3-1333, 1.5 V
Disco di sistema Kingston HyperX 3K 240 GB, Firmware 5.02
SSD SanDisk Ultra Plus 64 GB SATA 6Gb/s, Firmware: X211200
  SanDisk Ultra Plus 128 GB SATA 6Gb/s, Firmware X211200
  SanDisk Ultra Plus 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware X211200
  Samsung 840 Pro 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware DXM04B0Q
  Samsung 840 Pro 128 GB SATA 6Gb/s, Firmware DXM04B0Q
  SanDisk Extreme II 120 GB, Firmware: R1311
  SanDisk Extreme II 240 GB, Firmware: R1311
  SanDisk Extreme II 480 GB, Firmware: R1311
  Seagate 600 SSD 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: B660
  Intel SSD 525 30 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
  Intel SSD 525 60 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
  Intel SSD 525 120 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
  Intel SSD 525 180 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
  Intel SSD 525 240 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
  Intel SSD 335 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 335s
  Intel SSD 510 250 GB SATA 6Gb/s, Firmware: PWG2
  OCZ Vertex 3.20 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 2.25
  OCZ Vector 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 2.0
  Samsung 830 512 GB SATA 6Gb/s, Firmware: CXMO3B1Q
  Crucial m4 256 GB SATA 6Gb/s Firmware: 000F
  Plextor M5 Pro 256 GB SATA 6Gb/s Firmware: 1.02
   Corsair Neutron GTX 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: M206
Grafica MSI Cyclone GTX 460 1 GB
Alimentatore Seasonic X-650, 650 W 80 PLUS Gold
Case Lian Li Pitstop
RAID LSI 9266-8i PCIe x8, FastPath e CacheCade AFK
Software e Driver
Sistema operativo Windows 7 x64 Ultimate
DirectX DirectX 11
Driver Graphics: Nvidia 314.07

RST: 10.6.1002

IMEI: 7.1.21.1124

Benchmark
Tom's Hardware Storage

Bench v1.0

Trace-Based 
IOmeter 1.1.0 # Workers = 1, 4 KB Random: LBA=16 GB, varying QDs, 128 KB Sequential, 8 GB LBA Precondition, Exponential QD Scaling
PCMark 7 Secondary Storage Suite
PCM Vantage Storage Suit
Leggi altri articoli
  • SanDisk Ultra Plus: SSD da 64, 128 e 256 GB alla prova
  • All'interno del SanDisk Ultra Plus
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali 128 KB
  • Risultato: prestazioni casuali 4 KB
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0
  • Risultati: PCMark 7 e PCMark Vantage
  • Risultati: prestazioni trasferimento file con Robocopy
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.