image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto) Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale ...
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita...

Ingenuity compie il suo settimo volo su Marte

Il settimo volo dell'elicottero Ingenuity della NASA su Marte ha visto il veicolo volare a più di cento metri verso un nuovo punto di atterraggio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 10/06/2021 alle 12:00

Il settimo volo dell'elicottero Ingenuity della NASA su Marte ha visto il veicolo volare a più di cento metri verso un punto di atterraggio che non era stato attentamente esaminato in precedenza. Questa missione dimostrativa, iniziata il 3 aprile, doveva durare solo 30 giorni, ma la NASA sembra desiderosa di ottenere il miglior risultato possibile dall'utilizzo di questo piccolo aereo. Ed è difficile biasimarli perché Ingenuity, nonostante un traballante sesto volo, ha eseguito molto bene il proprio lavoro, aprendo la strada a velivoli marziani più ambiziosi e sofisticati.

foto-generiche-152836.jpg

Quest'ultimo salto è stato il primo per Ingenuity da quando ha dovuto fare i conti con un'anomalia durante il suo sesto volo il 22 maggio 2021. Durante quel volo, il sistema di navigazione dell'elicottero è scattato a causa di un singolo fotogramma perso, causando un allarmante e movimenti a scatto. Ingenuity però è riuscito a sopravvivere al tempo e all'energia extra necessaria per completare il volo, ed è atterrato senza ulteriori incidenti.

Per fortuna, nulla sembra essere andato storto durante questo settimo viaggio. È stato "un altro volo di successo", ha dichiarato la NASA JPL su Twitter. L'agenzia spaziale ha anche pubblicato una foto in bianco e nero scattata da Ingenuity durante il volo.

https://twitter.com/NASAJPL/status/1402408813156724737

Il settimo viaggio di Ingenuity è durato poco più di un minuto, durante il quale l'elicottero da 1,8 chilogrammi ha viaggiato per 106 metri. La sua traiettoria era verso sud, ed è atterrato in un luogo completamente sconosciuto. Il nuovo "aeroporto" è stato scelto sulla base dei dati satellitari forniti dalla telecamera HiRISE a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA, che ha mostrato un luogo privo di ostacoli. La NASA non ha ancora annunciato un ottavo volo ma, con ogni probabilità, esso avverrà poiché Ingenuity non mostra ancora segni di usura importanti.

perseverance-155932.jpg

Per quanto riguarda, invece, Perseverance, esso ha recentemente superato i 100 sol, o giorni marziani, su Marte. Ad oggi, Perseverance ha testato tutte le sue fotocamere e strumenti e ha trasmesso oltre 75.000 immagini, oltre a registrare suoni su Marte.

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.