Aumentare la memoria RAM
Con i prezzi attuali della memoria, non c'è ragione per soffocare Windows con poca RAM; contro un risparmio di pochi euro, infatti, si devono affrontare lentezza e crash di sistema. Per i sistemi attuali è meglio considerare 1 GB di RAM come il minimo sindacale, meglio se 2 GB . Quello della RAM, probabilmente, è il miglior aggiornamento che si possa fare.
Consultate il manuale d'istruzione della scheda madre, o contattate il servizio clienti, per sapere che tipo di RAM comprare (RIMM, DIMM, SIMM o SO-DIMM).
In alcuni casi bisogna aggiornare la RAM in blocchi e quantità predefinite. Lo si può vedere come un uso inefficiente della memoria, perché obbliga a buttare via banchi perfettamente funzionanti, ma non compatibili con quelli nuovi. La vecchia RAM, per fortuna, può trovare nuova vita, grazie a specialisti e volontari che si dedicano al recupero di vecchie macchine. Vale la pena di controllare se c'è un qualcuno in zona interessato a questi prodotti.