Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Prova, Hyundai i30 N Line: divertente, dinamica e mild hybrid

Hyundai i30 N Line è una berlina compatta versatile e molto piacevole da guidare. Il motore 1.0 litri da 120 Cv mild hybrid a 48 Volt offre un buon dinamismo, anche se per le pure prestazioni bisognerà aspettare la nuova i30N

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 13/02/2021 alle 15:00
Hyundai
aggiorna la berlina media i30: le modifiche riguardano soprattutto l'aspetto, con una zona anteriore che propone una mascherina ingrandita e una sagoma dei fari full LED più sottile e accattivante. Il posteriore integra un diffusore aerodinamico e in generale il colpo d'occhio appare più muscoloso e audace. L'allestimento N Line, specifico per i modelli mild hybrid benzina
, aggiunge ulteriore dinamismo, anche grazie ad alcuni elementi inediti, come i cerchi in lega da 17". Hyundai i30 N Line è disponibile a partire da un prezzo di 27.450 euro.

hyundai-i30-n-line-prova-143344.jpg

Se il colpo d'occhio esteriore è particolarmente riuscito, anche l'abitacolo è stato organizzato con razionalità e sobrietà e per questo risulta piacevole. I rivestimenti sono tutti di buona qualità e le plastiche del cruscotto sono morbide e non scricchiolano; anche la zona posteriore non è stata trascurata e i due adulti (il terzo sarebbe un po' sacrificato) siedono in un comfort di ottimo livello. I sedili anteriori sono molto contenitivi e con sagoma sportiveggiante: ottimi anche per affrontare i lunghi trasferimenti.

hyundai-i30-n-line-prova-143346.jpg

L'aggiornamento ha portato all'integrazione di un nuovo sistema di intrattenimento di bordo, con schermo da 10,3" a sbalzo al centro della plancia: le grafiche sono piacevoli e la possibilità di personalizzazione è molto ampia. Al di sotto sono stati conservati alcuni tasti con superficie tattile che fungono da scorciatoie per raggiungere più velocemente alcune funzioni specifiche senza distrarsi. Ottima la scelta di mantenere il controllo fisico per la regolazione della climatizzazione. Specifici per l'allestimento N Line, il volante e la leva del cambio manuale a sei rapporti, con logo "N" impresso.

hyundai-i30-n-line-prova-143350.jpg

La struttura tecnica prevede un motore 1.0 litri tre cilindri da 120 Cv con modulo mild hybrid a 48 Volt. Il cambio manuale a sei rapporti è di nuova generazione iMT: il distacco del disco della frizione non è a comando meccanico ma azionato per mezzo di un attuatore elettrico. La frizione si stacca in autonomia durante le fasi di rallentamento senza l'intervento dell'automobilista, spegnendo il motore e permettendo un risparmio di carburante. Il sistema ibrido è alimentato da una batteria ai polimeri di litio da 0,44 kWh e da un motogeneratore da 15 Cv: collegato al motore a benzina, lo aiuta in fase di partenza e accelerazione e nei rallentamenti ricarica l'accumulatore.

hyundai-i30-n-line-prova-143349.jpg

Le fasi di guida sono spesso piacevoli: i 120 Cv non sono particolarmente vigorosi, ma garantiscono una buona brillantezza e un'ottima fluidità di marcia. La guida in città è disinvolta anche grazie alla buona manovrabilità del cambio manuale a sei marce, con innesti sempre precisi e rapidi; la corsa della leva non è particolarmente lunga e ciò migliora il coinvolgimento alla guida. Affrontando i tratti a scorrimento veloce, si apprezza la silenziosità dell'abitacolo: la buona struttura aerodinamica limita l'ingresso di fastidiosi fruscii e il motore non lascia percepire particolari interferenze meccaniche.

hyundai-i30-n-line-prova-143351.jpg

Lo sterzo è molto leggero e abbastanza diretto; scegliendo la modalità di guida Sport si irrigidisce ma senza diventare un vero e proprio strumento per la precisione di guida. Si tratta pur sempre di un allestimento N Line, più attento alla componente estetiche che dinamica; le prestazioni migliori arriveranno con la vera Hyundai i30 N. Molto gradevoli le sospensioni che assorbano più che discretamente le asperità del terreno. Nonostante la presenza del modulo micro ibrido, i consumi non sono particolarmente positivi: su un totale di 660 km percorsi su un percorso misto, il computer di bordo ha registrato una media 15,6 km/l. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.