image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

10 anni di Chromebook: una scommessa che ha avuto successo?

I Chromebook compiono 10 anni e festeggiano con vendite record, +275% rispetto al 2020. Quali sono i motivi di questo successo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 12/05/2021 alle 14:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:25

Il 2021 è un anno di festeggiamenti tecnologici. Dopo avervi ricordato dei 43 anni dello spam, oggi parliamo del decimo compleanno dei Chromebook. Sono infatti passati dieci anni dal Google I/O 2011, durante il quale l'azienda di Mountain View diede seguito ai rumor che si susseguivano dal dicembre 2010 e annunciò la prima serie di laptop che utilizzavano il sistema operativo Chrome OS, basato sulla distro Gentoo Linux. In che modo Google festeggerà il decennale? Come stanno andando le vendite di Chromebook nel 2021?

Google non festeggerà o, anzi, lo farà nel modo migliore per gli utenti: implementando nuove funzioni in Chrome OS. Gli sviluppatori sono infatti impegnati nel testare nuove modalità di autenticazione e hanno sottoscritto una partnership con Parallels, che porterà Windows su Chromebook. Inoltre i principali produttori di laptop stanno proponendo configurazioni più prestanti, per soddisfare un maggior numero di clienti: è il caso dell'Acer Chromebook Spin 514, primo Chromebook con CPU AMD Ryzen. Acer sta cercando di avvicinare HP e Lenovo che, come riportato da Statista, sono le indiscusse leader del mercato Chromebook. Secondo il sito di analisi e ricerca statistica Canalys, le vendite stimate dei Chromebook nel 2021 sono aumentate del 275%. Un esito che avevamo ampiamente pronosticato.

foto-generiche-160437.jpg

Le motivazioni di questo successo sono da ricercare anche tra gli effetti della pandemia, che hanno portato a notevoli modifiche nel mondo del lavoro e dell'istruzione. L'istruzione e la formazione sono una nicchia in cui i produttori di Chromebook e la stessa Google si sono specializzati, andando a costruire partnership con gli istituti e i ministeri e avendo in mente un preciso pubblico di riferimento. "I Chromebook sono ormai un prodotto informatico mainstream - afferma Brian Lynch, analista di Canalys - Mentre il settore dell'istruzione rappresenta ancora la maggior parte delle spedizioni, la loro popolarità tra i consumatori e i clienti commerciali ha raggiunto nuove vette nel corso dell'ultimo anno". Rushabh Doshi, research director di Canalys, ha commentato questi dati su Zdnet: "Con i governi che puntano al necessario rapporto 1:1 tra dispositivi per la didattica a distanza e gli studenti, la domanda di Chromebook per l'istruzione dovrebbe rimanere forte fino al 2021".

foto-generiche-86247.jpg

La pervasività di internet e l'evoluzione della tecnologia, in particolare la diffusione degli SSD, hanno reso la "scommessa" di Chrome OS una realtà sempre più interessante per gli utenti. Le scelte di Google hanno fortemente influenzato il successo dei Chromebook. A differenza di Android, dove gli aggiornamenti di sistema sono affidati ai produttori degli smartphone e alla loro volubilità commerciale, Google ha scelto di occuparsi direttamente degli aggiornamenti di sistema dei Chromebook. Perciò Google garantisce pieno supporto per 9 anni ai Chromebook "top di gamma". I costi dei modelli top, però, sono sensibilmente più bassi rispetto a quelli a cui siamo abituati su laptop. È il caso dell'Acer Chromebook 514, predecessore dello Spin, che abbiamo ampiamente analizzato. A dispetto di una scheda tecnica "non entusiasmante", il Chromebook sfrutta al meglio il processore Intel Pentium N4200 con prestazioni più che soddisfacenti al costo di circa 370 €. Vi suggeriamo anche il Lenovo IdeaPad Duet, perfetto se desiderate un 2-in-1 che possa sfruttare le migliori qualità dei "due mondi": se Google migliorerà ulteriormente Chrome OS per la modalità tablet, potrebbe essere davvero un best buy per il rapporto qualità/prezzo. Un'altra possibilità è l'HP Chromebook X360 14, sostanzialemente sovrapponibile all'Acer Chromebook 514. Infine il miglior Chromebook per rapporto qualità/prezzo è probabilmente il Samsung Chromebook 4, grazie al costo super-economico di 248 €.

acer-chromebook-514-119937.jpg

In conclusione, i Chromebook possono essere una valida alternativa economica se utilizzate il laptop per gestione documenti, streaming e navigazione web, e la situazione in cui ci troviamo non ha fatto altro che mettere ulteriormente in mostra i punti forti di questi prodotti. Se siete anche possessori di uno smartphone Android, Chrome OS potrebbe stupirvi e darvi molte soddisfazioni a un ottimo prezzo, forte dell'integrazione che esiste tra i due sistemi operativi di Google. Se invece pensate che le vostre esigenze siano differenti, vi suggeriamo qualche consiglio nella nostra guida ai migliori laptop.

Il panorama dei Chromebook è ricco di possibilità e alternative, adatte a qualsiasi esigenza e tasca. Su Amazon trovate un'ampia panoramica dei modelli in commercio.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #4
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #5
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #6
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Articolo 1 di 5
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Offerta imperdibile: telecamera WiFi 4K motorizzata a 360° con sconto del 20%, solo 79,99€ invece di 99,99€
Immagine di Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Secondo le indiscrezioni, Apple ha abbandonato lo sviluppo di Mac Pro per puntare esclusivamente su Mac Studio.
Immagine di Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il prezzo reale di questa TV ti sorprenderà al checkout
Offerta lampo: TV QLED Hisense 85" 4K 144Hz a soli 765€ invece di 1.049,99€. Super sconto al checkout!
Immagine di Il prezzo reale di questa TV ti sorprenderà al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.