Test soggettivi: la parte più difficile

Nvidia rispolvera la tecnologia stereoscopica 3D per donare profondità ai videogiochi. Gli occhiali 3D attivi funzionano bene, ma il costo dei componenti per godere della visione stereo non è basso, mentre i giochi non sono sviluppati per trarne completo vantaggio. Il potenziale è alto, ma è necessario ancora del tempo.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Test soggettivi: la parte più difficile, continua

World In Conflict: da non giocare in Stereo

World in Conflict non va d'accordo con la stereoscopia 3D. Nvidia indica il gioco come "Buono" nella lista di compatibilità, osservando correttamente che le icone delle truppe vengono renderizzate in profondità. Quando considererete il numero di personaggi a schermo in un dato tempo, non avere queste icone alla giusta profondità vi distrarrà. È inoltre necessario fare a meno di alcune funzionalità grafiche per la massima compatibilità.

Se amate giocare agli RTS con la visuale a volo d'aquila del campo di battaglia, c'è un guadagno minimo nel giocare World in Conflict in stereo. Se, d'altro canto, entrate di più nell'azione e giocate principalmente a livello del terreno, la definizione fa un po' di differenza. Considerati i pro e i contro, non consigliamo di giocare a WiC con gli occhiali 3D Vision.

Left 4 Dead: da giocare in Stereo

Questo è il titolo che Nvidia ha usato per mostrare la tecnologia 3D Vision durante una presentazione di un mese fa e ora sappiamo perché. Left 4 Dead è già un gioco cupo, quindi la perdita di luminosità dovuta agli occhialini è difficilmente percettibile. Inoltre, l'abilitazione del 3D sembra amplificata quando vi trovate in una stanza cupa e state sparando agli zombie che vi si parano davanti. Dato che molta dell'azione è vicina, l'aggiunta di una profondità reale si fa sentire di più.

Inoltre, i benefici ottenuti costano qualche sacrificio. Le impostazioni grafiche devono essere rivedute in peggio per permettere al gioco di lavorare correttamente in modalità stereoscopica. Tuttavia, se c'è un titolo da giocare in 3D Vision, è questo.

Call of Duty: World At War: da giocare in Stereo?

?specialmente se siete videogiocatori molto competitivi. Il mirino del gioco non è renderizzato correttamente in Stereo, quindi Nvidia ha lavorato per supportare un proprio mirino, che è abilitato di default.

Per il resto, l'ultimo Call of Duty funziona bene. Dovrete disabilitare un paio di impostazioni grafiche, come molti giochi testati finora.

Fallout 3: da giocare in Stereo

Questo è stato il primo titolo provato che non ha richiesto alcuna configurazione speciale per lavorare correttamente. Tuttavia, vi raccomandiamo di giocare usando il mirino di Nvidia anziché quello del gioco. Per il resto, siccome il gioco è abbastanza cupo, a volte potrete voler aumentare la luminosità. Tuttavia, Fallout 3 appare superbo in stereo con gli occhialini 3D Vision.

Unreal Tournament 3 : da non giocare in Stereo

Nvidia afferma che la compatibilità con Unreal Tournament 3 (UT3) è eccellente, anche se dovrete abbassare il dettaglio del mondo a 3 (il massimo è 5) per ottenere la massima compatibilità. Detto questo, UT3 funziona bene in modalità stereo, anche se non è perfetto.

Il gioco è così veloce che, dopo una sessione di gioco intensa, disorienta. Ci sono troppi combattimenti, la velocità è troppo elevata e così anche la profondità. Se potete scegliere, non giocate questo gioco in modalità stereoscopica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.