Configurazione di prova
|
Test soggettivi: la parte più difficile
Presenteremo i benchmark velocemente. Si può dire che la parte più importante di un prodotto come questo è l'apparenza. La sola ragione per tollerare il calo delle prestazioni è un'esperienza decisamente convincente.
Far Cry 2: da giocare in Stereo
Far Cry 2 è uno dei giochi con la grafica più lussureggiante, gli ambienti più grandi e la possibilità di muoversi in lungo e in largo. È quindi un ottimo candidato da abbinare agli occhiali 3D Nvidia. Generalmente, non abbiamo notato seri problemi durante le prime fasi e le immagini sono convincenti.
Tuttavia dovrete fare alcuni sacrifici giocando a Far Cry 2 con gli occhiali. Abbiamo dovuto impostare la modalità di rendering da DX10 a DX9, riducendo nel contempo gli effetti di post-processing e disabilitando qualche effetto in nome della compatibilità.
La tecnologia 3D è stata apprezzata specialmente nella Jeep, dove realmente proverete un senso di immersione. Inoltre, in un campo di erba alta, il contrasto tra gli oggetti ambientali vicini e lontani è impressionante. La debolezza della tecnologia è emersa guardando le nuvole e il fuoco, che non comunicavano la stessa profondità degli altri oggetti ambientali. Certamente, in tutto questo ha influito l'abbassamento dei dettagli, necessario per far lavorare correttamente il gioco con la tecnologia steroscopica.
Crysis: da definire
Per una ragione o per l'altra, Crysis non ha voluto saperne di partire con il nostro Core i7 in modalità stereo. Tuttavia troviamo il profilo di Crysis nei driver e il team Nvidia non ha riscontrato problemi. È un problema su cui dovremo tornare.