Risultati benchmark: produttività

Test - Recensione del processore Intel Xeon E5-2687W per workstation e desktop ad alte prestazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati benchmark: produttività

Per questa recensione abbiamo fatto un grande cambiamento al nostro benchmark Visual Studio 2010. Abbiamo abbandonato la compilazione del client IM Miranda e al suo posto compiliamo Google Chrome – un'operazione che richiede più di 10 minuti con 16 core sotto torchio al 100%.

Come con alcuni dei benchmark visti in precedenza, il miglioramento maggiore si verifica tra i processori Xeon 5500 e 5600. Malgrado tutto, i nuovi Xeon E5 mostrano un passo avanti significativo.

Euler3D riconosce e usa tutti e 32 i thread disponibili sul sistema Xeon E5 e il risultato è un punteggio che spazza via gli Xeon X5680. Basandoci sul fatto che il Core i7 3960X batte due Xeon 5500 e si avvicina ai 5600, si prevede un grande vantaggio per le CPU basate su Sandy Bridge. CPU Utilization during ABBYY

Il resto dei test sulla produttività è decisamente meno indicato per l'ambito workstation, anche se ABBYY FineReader 10 OCR fa un lavoro migliore nel mette sotto torchio due Xeon E5 rispetto a carichi di lavoro video come Adobe After Effects.

FineReader 10 mostra che il Core i7-3960X è quasi alla pari di due Xeon W5580. La coppia di Xeon X5680 raggiunge un incremento prestazionale del 29% mentre gli Xeon E5 migliorano del 21% rispetto agli 5600.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.