Risultati benchmark: produttività - continua

Test - Recensione del processore Intel Xeon E5-2687W per workstation e desktop ad alte prestazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati benchmark: produttività - continuaCPU Utilization during WinRARCPU Utilization during WinZip

Nessuno dei nostri carichi di lavoro basati sulla compressione è in grado di usare completamente le configurazioni workstation. 7-Zip ci arriva vicino offrendo un leggero vantaggio con gli Xeon E5 rispetto ai modelli 5600 e 5500. Persino un Core i7 a sei core è abbastanza veloce da passare gli Xeon 5500.

WinRAR usa meno thread rispetto a quanti ne offre il Core i7 3960X e perciò le piattaforme con due processori sono grossomodo inutilizzate. La classifica è definita da architettura e frequenza. Chiaramente, l'architettura Sandy Bridge di Intel è favorita su quella Nehalem, ed è il motivo per cui gli Xeon E5 e il Core i7 svettano davanti a tutti.

L'i7 vince in WinZip 16. In passato siamo stati critici con le versioni single-thread di questo software, che ha sempre impiegato più tempo di WinRAR o 7-Zip a completare i carichi di lavoro. WinZip 16 porta questa applicazione nel mondo dei 64 bit e sfrutta quattro core, anche se rimane sempre più lenta degli altri software. Un uso ridotto suggerisce che il Core i7 gode del moltiplicatore Turbo Boost più alto, che gli dà un vantaggio rispetto allo Xeon E5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.