image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025) Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)...
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix...

Undici lettori multimediali a confronto

Abbiamo provato 11 lettori multimediali, tutti in grado di riprodurre file audio, mentre la maggior parte può anche riprodurre file video; tuttavia, solo alcuni sono in grado di offrire una buona visualizzazione di foto e filmati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 17/07/2008 alle 10:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Undici lettori multimediali a confronto
  • Riproduzione video
  • Connettività, meglio andare sul semplice
  • Creative Zen Stone Plus con alto-parlante: nato per la musica
  • Sandisk Sansa Clip: prêt à porter
  • Sandisk Sansa Fuze: piccolo ed elegante
  • Sony NWZ-A826: con o senza fili
  • Archos AV405: film tascabili
  • Samsung T10: doppio Bluetooth
  • Transcend T.Sonic 320: per tutte le tasche
  • Zicplay Xenn: luci e ombre
  • Neonumeric NM6: poco pratico
  • Nortek Veejay 4240G: di breve durata
  • Nortek Veejay Touch: sensibile al tocco
  • Conclusioni

Introduzione

Sul mercato c'è un numero impressionante, forse eccessivo, di lettori portatili: facile trovarsi disorientati, nella giungla di caratteristiche e prezzi che si deve affrontare. Prima di passare ai prodotti, ecco qualche consiglio generale, per scegliere bene il proprio lettore.

Se comprate il lettore per la musica, non è il caso di scegliere un modello con il display molto grande, che serve solo per visualizzare foto e filmati. Meglio puntare su un lettore piccolo, anche perché la qualità audio, nella maggior parte dei casi, è la stessa. In effetti la qualità audio, come vedremo, dipende più dalle cuffie che dal lettore in sé. Due esempi di buoni lettori per ascoltare musica sono il Creative Zen Stone e il Sandisk Sansa Clip. Entrambi piccoli, leggeri, pratici per riprodurre musica, il cui piccolo display permette di muoversi rapidamente tra i brani. Analogamente ad un buon cellulare, un buon lettore multimediale portatile dev'essere facile da usare e gestibile anche quando lo si tiene in tasca. Anche da questo punto di vista, vedremo che non tutti i lettori si equivalgono.

Quanta memoria voglio?

I dischi rigidi stanno lasciando il posto alle memorie flash, che hanno capacità sempre maggiori e dimensioni sempre più ridotte. Anche i dispositivi, di conseguenza, si rimpiccioliscono di continuo. Vale la pena di chiedersi, però, di quanta memoria si ha bisogno. Tutto dipende dall'uso che si farà del lettore, dalla cifra che si è disposti ad investire e, naturalmente, da alcune preferenze personali. Per ascoltare un po' di musica durante brevi viaggi, 2 GB bastano e avanzano. I modelli più capienti, da 4 e da 8 GB, possono contenere una collezione abbastanza grande, e non sentirete il bisogno di cambiarla molto presto. Un bel vantaggio per chi cambia spesso umore e genere musicale, ma sono anche più costosi.

Se invece pensate di vedere film con il vostro lettore portatile, meglio scegliere un modello con disco rigido. Un film in formato DivX occupa dai 700 MB in su, mentre un episodio di una serie TV occupa circa la metà. Su un lettore multimediale con pochi GB di memoria flash, si rischia di rimanere presto a corto di spazio.

Leggi altri articoli
  • Undici lettori multimediali a confronto
  • Riproduzione video
  • Connettività, meglio andare sul semplice
  • Creative Zen Stone Plus con alto-parlante: nato per la musica
  • Sandisk Sansa Clip: prêt à porter
  • Sandisk Sansa Fuze: piccolo ed elegante
  • Sony NWZ-A826: con o senza fili
  • Archos AV405: film tascabili
  • Samsung T10: doppio Bluetooth
  • Transcend T.Sonic 320: per tutte le tasche
  • Zicplay Xenn: luci e ombre
  • Neonumeric NM6: poco pratico
  • Nortek Veejay 4240G: di breve durata
  • Nortek Veejay Touch: sensibile al tocco
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Netflix ha annunciato che, a partire dal 3 giugno 2025, interromperà il supporto per i modelli Fire TV più datati, vediamo quali.
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Se avete bisogno di immagazzinare energia elettrica per utilizzarla in un secondo momento, ciò che fa per voi è una batteria di accumulo. Ecco le migliori!
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Approfitta dell'eccezionale sconto sul TCL 65Q10B e porta a casa una TV con tecnologia QD-MiniLED di sesta generazione e 1344 zone di local dimming.
Immagine di TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.