Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Tastiera integrale o touch-screen?

I produttori di smartphone propongono modelli sempre più curati dal punto di vista estetico, e sempre più piccoli, per avvicinarsi ad un pubblico più vasto, oltre a quello dei professionisti. Gli smartphone, di solito, interessano a chi viaggia e ha la necessità di essere sempre collegato in rete, accedere regolarmente alla propria casella di posta elettronica e, più in generale, comunicare via web.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/05/2008 alle 14:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Sette smartphone per essere connessi ovunque
  • Il peso
  • Tastiera integrale o touch-screen?
  • Impostazioni di prova
  • Funzionalità e multimedia
  • Nokia E51: compatto e completo
  • Funzionalità e multimedia
  • BlackBerry Pearl 8120: il più pratico
  • Funzionalità e multimedia
  • E-Ten Glofiish X800: il più completo
  • Funzionalità e multimedia
  • LG KS20: il più affascinante
  • Funzionalità e multimedia
  • E-Ten Glofiish X600: anche il GPS
  • Funzionalità e multimedia
  • Toshiba Portégé G900: come riempire le proprie tasche
  • Funzionalità e multimedia

Tastiera integrale o touch-screen?

Chi compra uno smartphone lo usa spesso per scrivere email, o per elaborare documenti di testo. La tastiera integrale rimane il modo più rapido per scrivere, ma obbliga a costruire un terminale più ingombrante. Una possibile soluzione è l'uso della tastiera semplificata (quella utilizzata su tutti i cellulari, in cui ogni pulsante è associato a 3 o 4 lettere), che riduce le dimensioni dello smartphone ma al tempo stesso rende la digitazione più lenta. Un'altra possibilità è quella di eliminare del tutto la tastiera e inserire un grande touch-screen, su cui appare una tastiera virtuale, in modo da avere sia un display grande sia una tastiera integrale, senza aumentare a dismisura le dimensioni dello smartphone. Il touch-screen non è certo l'ideale per digitare velocemente del testo, ma permette di ridurre le dimensioni del telefono, senza penalizzare la navigazione. Su alcuni modelli, la navigazione internet prevede l'uso di un joystick centrale, che nei fatti va usato come un piccolo mouse.

In ogni caso, indipendentemente dal tipo di tastiera utilizzata dallo smartphone, è innegabile che un computer portatile è molto più pratico per navigare, scrivere email e documenti di testo. È bene quindi valutare i pro ed i contro di queste due soluzioni: da un lato il peso nettamente superiore di un portatile e l'autonomia della batteria, solitamente limitata ad 1 o 2 ore, dall'altro il dover passare ore ed ore della propria giornata a digitare sulla minuscola tastiera di uno smartphone.

Tanti programmi a disposizione

Analogamente ad un PC, che ha bisogno di Windows, Mac OS o Linux per funzionare, uno smartphone ha bisogno di un sistema operativo, che offre tra l'altro la possibilità di installare nuovi programmi per le applicazioni più svariate, come lettori multimediali, software GPS, elaborazione documenti di testo, fogli elettronici di calcolo, etc., cosa invece impossibile su un cellulare. Al momento il mercato vede quattro sistemi operativi.

Il più noto e diffuso sistema operativo per PDA e smartphone è Windows Mobile, proprio come Windows XP e Vista sono i sistemi operativi più diffusi per PC. Windows Mobile è una piattaforma dedicata alle imprese, molto usata in ambito professionale, ma l'ultima versione è stata arricchita di funzioni tipiche dell'ambito consumer, come ad esempio le applicazioni multimediali. Spesso poco apprezzato per il modo in cui gestisce le funzioni tipiche di un telefono, Windows Mobile 6 ha fatto grossi passi avanti da questo punto di vista. La facilità estrema della sincronia dati con il PC, che avviene in automatico con il centro di sincronia di Windows Vista, è il suo pezzo forte. Chi conosce già i programmi Microsoft, come ad esempio Outlook, non avrà difficoltà nell'inserire nuovi contatti in rubrica, inviare e-mail e usare tutte le altre funzioni. In effetti, l'interfaccia di Windows Mobile 6 è molto simile a quella dei sistemi operativi Microsoft per PC, e quindi non disorienta chi già utilizza Vista o XP.

Symbian, che si trova su quasi tutti i telefonini Nokia, è il principale rivale di Windows Mobile 6. Le prime versioni di questo SO erano afflitte da una lentezza talvolta esasperante, ma questo problema è stato risolto con le ultime versioni. Caratterizzato da un'interfaccia basata su icone, piacevole ed ampiamente personalizzabile, Symbian è semplice da usare e, al pari di Windows Mobile 6, permette di installare nuovi programmi.

Il sistema operativo BlackBerry, di cui sono equipaggiati gli omonimi smartphone, è caratterizzato da funzioni di messaggistica molto avanzate, che permettono di inviare/ricevere email con la stessa facilità con cui s'invia o si riceve un banale SMS, e che sono state copiate dai sistemi operativi della concorrenza. Il push-mail scarica automaticamente le email ricevute ed il sistema di compressione permette di ricevere email con pesanti allegati, perché questa viene prima compressa e poi inviata allo smartphone. È anche possibile salvare una copia non modificata del messaggio su server. Gli operatori di telefonia mobile non sono insensibili alla diffusione di queste tecnologie. Ogni operatore, anche in Italia, ha le proprie offerte, anche se crediamo che si potrebbe fare di meglio.

Infine, a meno che non abbiate trascorso gli ultimi mesi al Polo Nord, isolati dal resto del mondo, avrete sicuramente sentito parlare dell'iPhone. Lo smartphone prodotto dall'americana Apple è basato su un sistema operativo dall'interfaccia accattivante e pratica da usare. Se volete sapere qualcosa in più sull'iPhone, le sue funzioni ed il suo sistema operativo, non esitate a consultare i nostri articoli a riguardo:

Apple iPhone: la recensione in anteprima italiana

Apple iPhone: nuovi pareri dopo una settimana di prova

iPhone, le promesse delle API 2.0

Leggi altri articoli
  • Sette smartphone per essere connessi ovunque
  • Il peso
  • Tastiera integrale o touch-screen?
  • Impostazioni di prova
  • Funzionalità e multimedia
  • Nokia E51: compatto e completo
  • Funzionalità e multimedia
  • BlackBerry Pearl 8120: il più pratico
  • Funzionalità e multimedia
  • E-Ten Glofiish X800: il più completo
  • Funzionalità e multimedia
  • LG KS20: il più affascinante
  • Funzionalità e multimedia
  • E-Ten Glofiish X600: anche il GPS
  • Funzionalità e multimedia
  • Toshiba Portégé G900: come riempire le proprie tasche
  • Funzionalità e multimedia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.