In alcuni frangenti, l'IA degli alleati riesce a metterci in difficoltà tanto quanto l'IA dei nemici. Se una nave sta per affondare e un'altra si trova sulla sua traiettoria, quest'ultima, anziché virare ed evitare l'ostacolo, prosegue dritta e la urta fino a quando il relitto non sparisce per sempre tra le acque. È anche facile vedere l'IA proseguire dritta, con il vento frontale, piuttosto che approfittare del vento per precipitarsi sui nemici e abbordarli sul fianco. I nostri marinai non sono degli incapaci, ma non possiamo lasciarli abbandonati a sé stessi per troppo tempo, altrimenti inizieranno a compiere manovre errate.
Si possono impartire ordini anche quando il gioco è in pausa. Non è frequente per un RTS poter premere il tasto "P" ed entrare in pausa, ma così facendo possiamo gestire al meglio le nostre armate, sia in mare sia sulla terraferma. Ma la flotta è talmente lenta nei suoi movimenti, che il tasto "P" diventa del tutto superfluo durante gli scontri in mare.
La virata non richiede tempi lunghissimi, così la battaglia non diventa più lenta di quanto lo è già. Adattamenti del genere si ritrovano ovunque nel gioco, che vuole essere aderente alla realtà, fedele alla storia, ma senza appesantirsi per colpa di un eccessivo realismo.