image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento...

Semplice ma con tante opzioni

In vista delle vacanze di Natale, tutti i produttori sono ai blocchi di partenza per le grandi vendite di fine anno. Abbiamo testato una serie di nuove compatte e, come sempre, non sono mancate le conferme, le belle sorprese e le delusioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/12/2007 alle 16:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
Semplice ma con tante opzioni
  • Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
  • Schermi sempre più grandi
  • Semplice…forse anche troppo
  • Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
  • Semplice ma con tante opzioni
  • Casio Exilim S880: video e dati!
  • Alcune funzioni in più
  • Casio Exilim Z77: video per You Tube
  • Anche per girare video?
  • HP R937: schermo gigante!
  • Né carne, né pesce
  • Olympus µ 820: bella e resistente
  • Zoom potente
  • Olympus FE-280
  • Caratteristiche molto standard
  • Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
  • Grandangolo e intelligenza
  • Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
  • Zoom potente
  • Ma allora quale scegliere?

Semplice ma con tante opzioni

La S51 ha uno zoom stabilizzato ma con poco grandangolo, un limite derivante da evidenti limitazioni tecniche, a loro volta legate alle ridotte dimensioni di questo genere di macchine fotografiche. L'apertura in posizione grandangolo non è molto elevata, ma in compenso non si riduce molto in posizione teleobiettivo. Per il trattamento immagine Nikon utilizza il sofisticato processore Expeed, che gestisce sia il rumore sia la rilevazione dei volti, e permette di giungere a sensibilità fino a 1600 ISO; inoltre ottimizza la resa gestendo il contrasto. Per il resto, la S51 è una fotocamera automatica come tante altre, destinata ad un uso semplice e immediato, che offre la regolazione automatica della sensibilità da 100 a 800 ISO, una modalità Ritratto ottimizzata, la rilevazione dei volti e anche una modalità Alta sensibilità. Tutte queste funzioni sono accessibili mediante una sorta di ruota a cui ci si abitua facilmente, invece del classico selettore a croce.

I colori sono intatti

La S51 è molto prestante, anche se la messa a fuoco non è rapidissima. Le foto sono ben definite e l'esposizione è buona, grazie al processore, che si dimostra molto efficace e riesce a fornire immagini luminose, ma non sovraesposte nelle zone ad alta luminosità. La sensibilità, per essere una semplice digitale compatta, è ben gestita, perché Nikon è riuscita a trovare un buon compromesso tra rumore e dettagli dell'immagine, senza penalizzare i colori, problema molto frequente su altre digitali che hanno un trattamento del rumore cromatico molto aggressivo. Nikon invece è stata molto attenta da questo punto di vista. Come su altre digitali compatte, è meglio evitare la modalità 1600 ISO.

Una foto ben esposta, equilibrata e nitida su tutta l'area immagine.

La qualità è buona anche in posizione teleobiettivo.

A 400 ISO, il compromesso raggiunto tra riduzione del rumore e mantenimento dei dettagli è adeguato. Inoltre i colori sono molto vivi.

Complessivamente, tenuto conto anche del prezzo, il bilancio è molto buono. L'amatore che cerca un modello tascabile e performante, ma non troppo caro, può optare per la Nikon S51.

I pro

  • Zoom stabilizzato
  • Buoni risultati
  • Buon rapporto prestazioni/prezzo

I contro

  • Sistema autofocus un po' lento
  • Scarso grandangolo

Prezzo medio: 290 euro

Leggi altri articoli
Semplice ma con tante opzioni
  • Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
  • Schermi sempre più grandi
  • Semplice…forse anche troppo
  • Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
  • Semplice ma con tante opzioni
  • Casio Exilim S880: video e dati!
  • Alcune funzioni in più
  • Casio Exilim Z77: video per You Tube
  • Anche per girare video?
  • HP R937: schermo gigante!
  • Né carne, né pesce
  • Olympus µ 820: bella e resistente
  • Zoom potente
  • Olympus FE-280
  • Caratteristiche molto standard
  • Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
  • Grandangolo e intelligenza
  • Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
  • Zoom potente
  • Ma allora quale scegliere?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
  • #5
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #6
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Articolo 1 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.