image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Prestazioni Tessellation della Radeon HD 7950 e uscita audio

Recensione - AMD presenta la Radeon HD 7950 basata su GPU Tahiti Pro con 1792 stream processor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 31/01/2012 alle 06:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37
  • AMD Radeon HD 7950, attacco alla GTX 580 e CrossFire da paura
  • Radeon HD 7950 con Tahiti Pro: stessa GPU, ma a dieta
  • Prestazioni Tessellation della Radeon HD 7950 e uscita audio
  • Overclock della XFX R7950 Black Edition
  • Overclock della XFX R7950 Black Edition, continua
  • Overclock Sapphire HD 7950 OC Edition
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Risultati benchmark: Crysis 2
  • Risultati benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati benchmark: DiRT 3
  • Risultati benchmark: World of Warcraft: Cataclysm
  • Risultati benchmark: Metro 2033
  • Risultati benchmark: Sandra 2012
  • Risultati benchmark: MediaEspresso 6.5 e LuxMark
  • Risultati benchmark: vReveal
  • Prestazioni 2D via GDI e GDI+
  • CrossFire e SLI: 3DMark 11
  • CrossFire e SLI: Battlefield 3 e Crysis 2
  • CrossFire e SLI: DiRT 3, Metro 2033 e LuxMark
  • Consumi, Temperature e rumorosità
  • Consumi, temperature e rumorosità, continua
  • CrossFire e SLI: consumo e rumorosità
  • CrossFire e SLI: consumo e rumorosità, continua
  • Conclusioni: Radeon HD 7950, una grande alternativa alla GeForce GTX 580

Prestazioni Tessellation della Radeon HD 7950 e uscita audio

Tessellation

Ci piace usare il benchmark di HAWX 2 per parlare delle prestazioni con la tessellation, poiché tale funzione può essere attivata o disattivata in modo indipendente e la struttura dei modelli geometrici appare così com'è in realtà.

Si tratta di un test che AMD non amava ai tempi della Radeon HD 5870. La serie Radeon HD 6800 ha migliorato le prestazioni, e le HD 6900 hanno fatto persino meglio.

Possiamo vedere che, in termini relativi, le Radeon HD 7900 non hanno prestazioni particolarmente elevate in HAWX 2. La Radeon HD 7950 è dietro alla GeForce GTX 570 con tessellation attivata o disattivata.

Non siamo interessati però al risultato del frame rate. Piuttosto vogliamo conoscere quanta prestazione ogni scheda riesce a conservare attivando la tessellation.

Le Radeon HD 7900 scalano la classifica mantenendo l'82% del frame rate registrato con la tessellation disabilitata. È un risultato migliore rispetto a qualsiasi altra scheda Nvidia e un passo avanti del 10% sulla soluzione di punta della precedente generazione.

Uscita audio

AMD è stata la prima azienda a facilitare il bitstreaming dei formati audio lossless in alta definizione come il Dolby TrueHD e il DTS-HD Master Audio. Prima era il software di riproduzione DVD il responsabile della decodifica per l'audio compresso in PCM lineare e l'invio di quel segnale 16-bit/48 kHz su HDMI al vostro ricevitore. Con il Blu-Ray giusto il bitstreaming può offrirvi una risoluzione a 24 bit e un campionamento a 96 KHz. È altamente improbabile che sarete mai in grado di dire la differenza, ma per chi ama sapere che il proprio equipaggiamento sta lavorando al massimo del potenziale, questa è una caratteristica molto interessante.

La Radeon HD 7950 è una scheda di fascia troppo alta per essere inserita negli HTPC. È lunga, il TDP è troppo elevato e produce molto rumore sotto carico. Tuttavia abbiamo provato il bitstreaming e confermiamo che funziona in modo efficace come le due generazioni precedenti - abbiamo usato CyberLink PowerDVD 11.

Clicca per ingrandire

Alcune delle altre funzioni orientate all'audio, come quello discreto digitale multi-punto, non le abbiamo potute testare perché nei nostri laboratori non avevamo a disposizione schermi equipaggiati di casse. Tuttavia il framework driver di AMD supporta flussi audio multipli indipendenti.

Leggi altri articoli
  • AMD Radeon HD 7950, attacco alla GTX 580 e CrossFire da paura
  • Radeon HD 7950 con Tahiti Pro: stessa GPU, ma a dieta
  • Prestazioni Tessellation della Radeon HD 7950 e uscita audio
  • Overclock della XFX R7950 Black Edition
  • Overclock della XFX R7950 Black Edition, continua
  • Overclock Sapphire HD 7950 OC Edition
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Risultati benchmark: Crysis 2
  • Risultati benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati benchmark: DiRT 3
  • Risultati benchmark: World of Warcraft: Cataclysm
  • Risultati benchmark: Metro 2033
  • Risultati benchmark: Sandra 2012
  • Risultati benchmark: MediaEspresso 6.5 e LuxMark
  • Risultati benchmark: vReveal
  • Prestazioni 2D via GDI e GDI+
  • CrossFire e SLI: 3DMark 11
  • CrossFire e SLI: Battlefield 3 e Crysis 2
  • CrossFire e SLI: DiRT 3, Metro 2033 e LuxMark
  • Consumi, Temperature e rumorosità
  • Consumi, temperature e rumorosità, continua
  • CrossFire e SLI: consumo e rumorosità
  • CrossFire e SLI: consumo e rumorosità, continua
  • Conclusioni: Radeon HD 7950, una grande alternativa alla GeForce GTX 580

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.