DFI LANParty Pro875B

La verità è più evidente che mai. La "piattaforma del futuro" Intel socket LGA 775 non raggiunge ancora le prestazioni della precedente linea di chipset 865/875 per socket 478. Stiliamo l'ennesima classifica con una batteria di 16 motherboard in combinazione con 13 moduli di memoria dei diversi produttori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

DFI LANParty Pro875B

BIOS Version: 0409

BIOS Version: 0409

Alcune settimane fa abbiamo già avuto a che fare con la LANParty Pro875B, in una prova di overclocking tra P4 Northwood e Prescott.

Come suggerisce il nome, la scheda LANParty è un ottimo alleato per l’utilizzo in LAN Party. Un sistema audio AC97 è solitamente più che sufficiente, dato che per la maggior parte del tempo vengono utilizzate le cuffie.

Il chip Intel CSA Gigabit Ethernet è un must in queste occasioni, come il supporto RAID con due porte SATA. Un controller addizionale HighPoint, compatibile con RAID 1.5, permette di connettere due drive UltraATA/133.

I regolatori di tensione utilizzati da DFI sono dei semplici componenti trifase. I bottoni di reset e accensione direttamente implementati sulla motherobard sono delle ottime soluzioni per esperimenti hardware. Anche i tre connettori aggiuntivi per ventole sono più che sufficienti per provvedere ad un buon ricircolo d’aria.

La funzione di “caricamento CMOS” è molto interessante, dato che permette di memorizzare determinate configurazioni per poi essere comodamente caricate tramite un menù nel BIOS; potremo per esempio impostare due configurazioni, una contraddistinta da basse velocità di clock e velocità delle ventole limitate se il computer viene utilizzato anche di notte in camera da letto, e un’altra configurazione più performante e più rumorosa per i LAN Party.

DFI LANParty Pro875B

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.