Gigabyte GA-8KNXP

La verità è più evidente che mai. La "piattaforma del futuro" Intel socket LGA 775 non raggiunge ancora le prestazioni della precedente linea di chipset 865/875 per socket 478. Stiliamo l'ennesima classifica con una batteria di 16 motherboard in combinazione con 13 moduli di memoria dei diversi produttori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Gigabyte GA-8KNXP

BIOS Version: M2T

BIOS Version: M2T

La 8KNXP è uno dei candidati maggiormente equipaggiati con funzionalità e accessori extra. Oltre alle due porte SATA fornite dall’ICH5R è implementato un chip Silicon Image Sil 3112 che offre due connettori SATA aggiuntivi. Un ulteriore controller RAID fornisce due canali UltraATA/133. È inoltre presente un controller di rete Gigabit Intel, connesso tramite CSA e un sistema audio AC97. Infine sono disponibili due porte FireWire e il DualBIOS.

Un modulo aggiuntivo fornisce inoltre la possibilità di portare due porte SATA all’esterno del case.

La 8KNXP è una delle poche motherboard che è riuscita a leggere correttamente le informazioni presenti nell’SPD delle memorie utilizzate. Con parametri standard, la CPU utilizzata, un P4 3.4 GHz, funzionava alla frequenza di 3,434 MHz, sia con impostazioni automatiche o manuali. Sfortunatamente, dopo aver interrogato Gigabyte riguardo questo problema, non abbiamo ricevuto nessun BIOS aggiornato che potesse risolvere questo problema.

La ventola del Northbridge può essere facilmente rimossa, dato che con un utilizzo normale risulta superflua; solo in situazioni di overclocking è necessaria.

Gigabyte GA-8KNXP

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.