Abit ha integrato nel BIOS l’utility Award Flash che permette un aggiornamento senza la necessità di caricare un S.O. Il BIOS inoltre, come di consuetudine, permette di regolare i parametri riguardanti la velocità di clock della cpu, della memoria e dei voltaggi di alimentazione.
Nel menu “Advanced Chipset Setup”, sono disponibili opzioni addizionali per gestire la memoria principale. Il gruppo Abit chiama questa opzione “Game Accelerator” e permette di selezionare diverse modalità (Auto, Turbo, Street Racer e F1) che agiscono sui timing delle memorie.
Sfortunatamente la scheda ABIT non ha letto correttamente le informazioni dell’SPD delle memorie Corsair che abbiamo utilizzato: al posto di CL 2.0-3-2-6 è stato impostato CL2.5-3-2-6.
Non abbiamo ancora menzionato i connettori IDE posizionati a 90° rispetto la scheda, una scelta mai vista prima d’ora. Le connessioni SATA sono invece posizionate nella parte inferiore della scheda, scelta che limita il posizionamento dei drive alla parte bassa del case.