
Lo scorso mese Intel ha introdotto la nuova generazione di piattaforme basate su DDR2, PCI Express e il nuovo socket LGA775. Tecnologicamente, questa generazione non ha nulla a che vedere con quello tutt'ora in circolazione. I nuovi chipset sono superiori a tutti i prodotti concorrenti dal punto di vista delle funzionalità. La domanda è, tuttavia, abbiamo bisogno ora di tutte queste novità ?
Per molti utenti la risposta è semplice e negativa, dato che DIMM DDR400 e schede grafiche AGP come l’ATI Radeon 9800 o la serie NVIDIA GeForce FX 5900, sono sufficienti a soddisfare le richieste di ogni giorno.
A parte le nuove motherboard, incluso processore e dissipatore, i cambiamenti legati al Socket 775 comprendono nuova memoria DDR2 e scheda grafica PCI Express. Per utilizzare le caratteristiche del nuovo Southbridge, sarebbe anche necessario possedere un hard disk che supporti il “command queuing”, o due hard disk che sfruttino il Matrix RAID. Ma chi è veramente disposto a spendere tutti questi soldi, per un beneficio per ora poco apprezzabile?
Concentriamoci per ora sulla generazione odierna di motherboard per Socket 478, grazie al supporto di 16 produttori che ci hanno inviato i loro ultimi modelli di schede madri equipaggiate con Chipset Intel 865PE e 875P.