Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Hogwarts Legacy, cosa si cela nel passato di Harry Potter?

Hogwarts Legacy è realtà, almeno nel 2021. Facciamo qualche speculazione su cosa ci attende in questo titolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Sirtori

a cura di Francesca Sirtori

Pubblicato il 21/09/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:12

Che la lore dell'universo potteriano sia sempre più vasta, ormai quasi illimitata, è ben chiaro da tempo. La penna di J.K. Rowling ha saputo distinguersi a cavallo di due secoli (e due millenni) fondamentali per trovare un terreno oltremodo fertile tra schiere di fan infinite, i Potterheads. E se proprio in questo periodo, l'autrice della saga non se la sta passando molto bene per via di commenti transfobici su alcuni eventi attuali, gli sviluppatori l'hanno persino esclusa dalla realizzazione di questo titolo, forse proprio per prendere le distanze da questa recente bagarre. Sono Portkey Games e Avalanche Software a lanciare questa novità che amplia ulteriormente la conoscenza al vasto pubblico videoludico circa il mondo di Harry Potter, o meglio, il mondo di Hogwarts. Sì, perché Hogwarts Legacy si incentra sulla vita del castello ben prima che il maghetto e compagnia vi facessero ingresso, così come i suoi genitori e mentori. Una scelta azzeccata?

https://youtu.be/1O6Qstncpnc

Hogwarts Legacy e il tuffo nell'Ottocento

Il fandom del maghetto e del suo mondo saprà bene che le radici della popolazione magica si estendono in profondità nel passato, ed è proprio questo periodo di tempo subito precedente le vicende di Tom Riddle e degli altri personaggi che viene indagato nel titolo in arrivo nel 2021. Il gioco si ispira chiaramente ai luoghi delle saghe di Harry Potter e di Animali Fantastici e dove trovarli, riprendendo le storie scritte da J. K. Rowling, ma compiendo un balzo indietro nel (non troppo lontano) Ottocento.

Il lasso di tempo qui esplorato nel gioco precede non solo le storie di Harry e dei suoi amici, ma anticipa di qualche decennio anche le vicende finora conosciute nei due film che hanno come protagonista Newt Scamander, l'eroe buono e docile di Animali Fantastici. Hogwarts Legacy, a quanto sappiamo fino a oggi, è un titolo action adventure pronto a regalarci esplorazioni e scoperte nel suo open world, ma senza il supporto dei nostri amici probabilmente, considerando la sola modalità in single player. Il giocatore avrà inoltre la possibilità di creare e personalizzare il proprio personaggio, nient'altro che uno studente di Hogwarts, accettato in ritardo all'importante scuola di magia e che scoprirà presto di avere qualcosa che lo rende diverso dagli altri maghi, ovvero la capacità di percepire ed esercitare la magia antica.

hogwarts-legacy-114064.jpg

Quest'ultima è probabilmente uno dei punti chiave del mondo potteriano che finora è rimasto toccato in diversi punti della storia, ma solo per vie traverse. Il passato della magia è qualcosa di parecchio fumoso, rimasto soprattutto confinato nelle Arti Oscure quando si parla di Lord Voldemort e antiche maledizioni, passando per il Serpentese e parecchi altri segreti che sono rimasti finora nell'ombra.

Luoghi magici e dove trovarli

Dove vedranno la luce quindi questi misteri? A differenza del sopracitato mondo di Animali Fantastici, o come spesso accade negli eventi narrati all'interno dei sette libri di Harry Potter, qui non usciremo dal seminato "magico" del castello, rimanendo nelle terre circondariali. Parliamo nello specifico della Foresta Proibita, dove forse incontreremo Norberto e gli altri centauri? O qualche antenato del terribile Aragog, l'aracnide tanto amata da Hagrid? O gli unicorni che racchiudono in sé il segreto della vita eterna, tanto ambito dal Signore Oscuro ne La pietra Filosofale? Non sappiamo cosa ci attende, ma di certo non sentiremo ancora risuonare le urla della battaglia di Hogwarts e del primo scontro tra Voldemort e Harry, salvato da Narcissa Malfoy.

harry-potter-e-il-calice-di-fuoco-109698.jpg

Altri luoghi magici su cui ci sentiamo di poter fare qualche speculazione anticipata riguardano il lago vicino al castello, dove probabilmente potremo esplorare (ci auguriamo) le sue profondità in un modo migliore di quanto fatto ne Il calice di Fuoco, dove Hermione, Cho Chang e la sorella della bella studentessa di Beauxbatons, Fleur Delacour, sono state coinvolte come "donzelle da salvare" da parte dei concorrenti al Torneo Tremaghi, la sfida fatale per il bel Cedric Diggory, alias Robert Pattinson.

Un terzo teatro di diverse vicende nemmeno troppo positive è proprio il villaggio di Hogsmeade, ulteriore location attorno alla quale si imperniano gli eventi della storia di Hogwarts Legacy, dove solo gli studenti dal terzo anno in su possono recarvisi per qualche gita svolta in giornata. Che questa regola venga "dimenticata" nel nuovo titolo, o il rispetto per le opere della Rowling sarà piuttosto pedissequo? Sappiamo inoltre che il villaggio venne fondato in epoca medievale da Hengist of Woodcroft, oltre che trattarsi dell'unico luogo completamente abitato da maghi e streghe in tutta la Gran Bretagna.

harry-potter-101826.jpg

Qui abbiamo visto nei film gli studenti che visitano High Street, dove si trova la maggior parte dei negozi e dei pub, tra cui la famosa Stamberga Strillante, luogo dove Harry fece conoscenza per la prima volta Sirius Black e scoprì molte verità sulla notte in cui i suoi genitori, Lily e James Potter, furono uccisi.

Hogsmeade è anche il luogo in cui si trova la stazione dove fa capolinea l'Espresso per Hogwarts, il treno magico che attende ogni anno dal binario Nove e tre quarti gli studenti di tutte le età diretti al castello (o di ritorno da esso per le vacanze e a fine anno scolastico). Qui abbiamo fatto la conoscenza di collane maledette, come quella ricevuta "in dono" da Katie Bell in un giorno di inverno ne Il principe mezzosangue, oppure, durante la sopracitata Battaglia di Hogwarts, il fratello minore dell'ormai deceduto preside, Aberforth Silente, riunì la resistenza e fece entrare gli aiuti nel castello da un passaggio attraverso la sua taverna. Un dettaglio dimenticato nei film, ma che qualsiasi Potterhead ricorda.

Non dimentichiamo che, all'epoca in cui è ambientato il gioco, esistevano già due maghi adolescenti, Albus Silente e Grindelwald, due fra i più noti e potenti personaggi della saga. Che ci sia dato di incontrarli in qualche frangente? Magari come compagni di studi? L'idea potrebbe essere allettante.

https://www.youtube.com/watch?v=ieibsVyVYnU

Tempi scuri e difficili ci attendono?

Il gioco, così come i mondi immaginari da cui prende ispirazione, non sembra rifarsi a un mondo dal tono dark, come ci hanno lasciato invece gli ultimi film dedicati proprio a questa saga. Se il filone principale della storia di Harry Potter ha visto un'atmosfera sempre più oscura e decisamente pesante, l'universo di Hogwarts Legacy sembra invece riuscire a mediare questi due fronti, tra atmosfere colorate e momenti di interazione collaborativa con altri personaggi, così come da momenti decisamente più cupi, contornati da pericoli da affrontare.

La storia che ci attende su console di generazione nuova e subito precedente sembra andare a rispolverare proprio l'anima tradizionale della vita scolastica al castello, così come le recenti opzioni di personalizzazione che caratterizzano il genere RPG. Ci aspettiamo infatti scelte legate sia all'aspetto estetico, sia in termini di capacità e abilità, scegliendo la nostra strada tra un mago esperto nelle arti oscure, nelle pozioni, nella trasfigurazione, nella gestione delle bestie magiche e altro ancora, rispondendo alle classificazioni delle quattro Case del castello che per moltissime generazioni hanno creato dissidi e fratellanze tra famiglie magiche e studenti. Chissà se riusciremo inoltre a scoprire maggiori dettagli anche sul passato dei fondatori del castello, un passaggio raramente affrontato nei testi principali e nei film.

hogwarts-legacy-114063.jpg

Il mondo creato da J.K. Rowling è perfetto per riuscire a realizzare un gioco in cui il personaggio cresce, perfeziona le sue abilità e dimostra di vivere al meglio l'esperienza a Hogwarts. Quanti anni scolastici potremo trascorrere? Ci verranno attribuiti e tolti punti nelle grandi clessidre delle Case come abbiamo sperimentato sin dal primissimo titolo per PS1? Potremo cavalcare creature fantastiche come Fierobecco e planare sui tetti della scuola con una scopa magica, oppure giocheremo a Quidditch?

Le domande che ci poniamo, da veri fan, sono davvero parecchie, a fronte di una comunicazione davvero carente ad oggi circa la trama del gioco che ci attende. A maggior ragione, la carne al fuoco potenziale è sicuramente tanta, come abbiamo visto anche dal trailer ufficiale, che non ci è sembrato sempre all'altezza delle potenzialità massime e possibili da un punto di vista del design e della cura grafica. Ma diamo tempo al tempo. Proprio perché il materiale a cui attingere è parecchio, ci aspettiamo che sia non solo rispettato secondo gli scritti pubblicati finora, ma che questi contenuti vengano fatti fruttare a dovere, senza perdere quella magia che solo la saga di Harry Potter ha saputo regalarci finora.

L'hype è elevato, le attese anche: Hogwarts saprà stupirci ancora una volta?

Riscopriamo insieme l'intera collezione LEGO Harry Potter con i sette capitoli della storia principale per PS4!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.