Asus P7P55D EVO, continua

Motherboard P55 da Asus, ASRock, Biostar, EVGA, Foxconn, Gigabyte, Jetway ed MSI.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

BIOS

Il menù Ai Tweaker della Asus offre, su due pagine, un'ampia gamma di tensioni e impostazioni di frequenza. Oltre ai parametri di overclock più comuni, gli overclocker esperti saranno contenti di trovare signal amplitude, clock skew e le impostazioni di tensione della DRAM.

png

png

L'utility OC Tuner di Asus permette di overcloccare automaticamente il sistema. Il profilo Turbo più elevato spinge il clock base della CPU a 161 MHz, ma fortunatamente mantiene la modalità Turbo operativa.

png

png

I timing DRAM occupano quasi due pagine in un sottomenù separato. Asus permette agli utenti di configurare solo quelle impostazioni con le quali sono familiari e lasciare le altre in modalità automatica.

png

Asus OC Profile immagazzina fino a otto profili personalizzati e permette di esportarli su un disco esterno.

Accessori

La P7P55D EVO include quattro cavi SATA, un bridge SLI e connettori posteriori eSATA/USB.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.