Gigabyte P55-UD4P, continua

Motherboard P55 da Asus, ASRock, Biostar, EVGA, Foxconn, Gigabyte, Jetway ed MSI.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

BIOS

Le impostazioni di overclock della Gigabyte sono state tutte raccolte in sottomenù, dal menù principale MB Intelligent Tweaker, che mostra anche diverse letture chiave come il base clock e la temperatura CPU.

png

png

Il sottomenù Advanced Frequency contiene frequenze base clock e PCIe, più rapporti CPU, chipset e DRAM. Gigabyte aggiunge controlli drive strength e clock skew per overclocker appassionati.

Il sottomenù Advanced Memory della P55-UD4P ripete le impostazioni del moltiplicatore di memoria e include alcuni profili di memoria personalizzati che lavorano in aggiunta a XMP. Le impostazioni da "DRAM Timing Selectable" a "Quick" permettono a entrambi i canali di essere configurati dal menù timing di un singolo canale.

png

png

La modalità "Auto" per i timing individuali permette agli utenti di modificare solo le impostazioni più familiari. Un altro sottomenù fornisce tutti i controlli base delle tensioni, inclusa l'importante impostazione Uncore (etichettata sotto QPI/Vtt Voltage) e aggiunge controlli avanzati come terminazione DRAM e tensione di riferimento.

png

png

La P55-UD4P può immagazzinare fino a otto profili di overclock sulla scheda madre e permette anche ai profili di essere esportati su dischi esterni.

Accessori

Lo switching dei collegamenti PCIe rende la P55-UD4P una scelta per SLI e CrossFire, quindi Gigabyte aggiunge un bridge SLI. I bridge CrossFire sono tipicamente inclusi con schede grafiche compatibili, anche se alcune schede Radeon a marchio Gigabyte non hanno questo importante accessorio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.