EVGA P55 SLI
La P55 SLI (132-LF-E655-KR) è indirizzata agli appassionati che preferiscono una scheda madre senza interfacce di vecchia generazione, perché mantiene la sola porta PS/2 per il supporto dei mouse.
Le altre funzionalità per appassionati prevedono la presenza di uno schermo diagnostico Port 80, tasti di power e reset lungo il bordo inferiore e i tasti CLR_CMOS, sia interni che esterni. Come altri prodotti P55, la scheda madre di EVGA è in grado di suddividere le sedici linee PCIe 2.0 del processore su due slot, per un corretto supporto SLI, ma i quattro collegamenti sul terzo slot x16 lo rendono utile per aggiungere schermi, controller RAID o schede video a basse prestazioni usate come processori PhysX.
EVGA colloca i suoi sei slot lungo tutte e sette le posizioni slot con una progettazione che offre più spazio, poiché lo slot mancante sotto la prima scheda video è normalmente bloccato dal dissipatore della GPU.
EVGA è una delle poche aziende che progetta le schede madre LGA 1156 con supporto ai dissipatori per socket LGA775. Molti utenti che hanno sistemi a liquido per i Core 2 saranno contenti di non dover rimpiazzare i loro waterblock.
Altre due funzionalità per appassionati vedono la presenza di un jumper che permette di passare tra il BIOS primario e di backup, e una fila di contatti sopra gli slot DIMM, che permettono di controllare facilmente la tensione usando un voltmetro.