image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Fotocamere digitali, 12 nuove compatte

Dopo le vacanze estive capita che qualcuno, rivedendo le fotografie, si trovi colto dall'irrefrenabile desiderio di cambiare la macchina fotografica. Non mancano mai, naturalmente, quelli che ne acquistano una per la prima volta, come chi decide di prendere una compatta da accompagnare alla reflex. L'estate ha portato novità per tutti i gusti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 12/09/2008 alle 15:39 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Fotocamere digitali, 12 nuove compatte
  • Belle foto garantite
  • Panasonic DMC-FX35: grandangolo e intelligente
  • Sony CyberShot DSC-T300: un bijou tecnologico
  • Canon Ixus 970IS: ottimo zoom
  • Canon Ixus 90IS: design al quadrato
  • Nikon Coolpix P60: la bridge compatta
  • Fujifilm J50: semplice ed efficace
  • Casio Exilim EX-Z200: grandangolo e tante funzioni automatiche
  • Samsung i8: foto e viaggi
  • Nikon Coolpix S550: zoom potente e funzioni automatiche
  • Pentax Optio M50: zoomare lontano con pochi euro
  • Olympus µ1010: per zoomare molto lontano
  • Kodak V1273: la più semplice

Introduzione

Grazie a prezzi in continua diminuzione prestazioni sempre migliori, le macchine fotografiche digitali sono divenute l'oggetto del desiderio di moltissimi consumatori. Le qualità fotografiche sono aumentate, e oggi sono all'altezza, se non superiore, alle aspettative della maggior parte degli utenti. Chi acquista una compatta, inoltre, è più attento ad aspetti come la praticità d'uso, il design, le funzioni automatiche e, in alcuni casi, la potenza dello zoom. Non si può certo dire, in ogni caso, che siano tutte uguali, come si può dedurre dalle immagini scattate, se le si guarda con un po' più d'attenzione. Ogni macchina, quindi, punta sulla qualità d'immagine, sulla reattività, sull'ampiezza del grandangolo, sullo zoom o sul prezzo: in questo panorama tutti possono trovare un modello che li soddisfi.

Pixel standardizzati

Macchine fotografiche belle e colorate, ma anche con display sempre più grandi, come l'LCD 3,5 pollici che monta la Sony T300.

Anche se la corsa ai pixel non si ferma, stiamo assistendo a una sorta di standardizzazione, un tetto massimo alla risoluzione delle moderne digitali, oltre il quale la macchina incontra troppe difficoltà a gestire l'enorme mole di pixel di cui è costituito il sensore. Sulle digitali compatte troviamo quindi o un sensore 8 Mpixel (1/2,5"), che rappresenta ormai la risoluzione base quando si parla di fotografia digitale, o un sensore 10 Mpixel (1/2,3"), la risoluzione massima possibile per un sensore tanto piccolo. I sensori 12 Mpixel, di area un po' più grande rispetto agli 8 e ai 10 Mpixel (1/1,6"), sono invece riservati alle compatte di punta, come la Fuji F100fd. Tanti pixel, però, non sempre migliorano la qualità delle foto, infatti la diffrazione della luce, più probabile con un sensore che ha fatto il pieno di pixel, riduce la risoluzione reale della foto.

Zoom potente

Uno zoom 7x concentrato in pochi mm di spessore può tentare molti amatori.

Sul versante delle ottiche, la tendenza a spostare la focale equivalente verso il grandangolo ed il teleobiettivo non conosce sosta. Il rapporto di zoom 5x diventa sempre più diffuso, al punto che presto potrebbe diventare il nuovo standard per le compatte, così come il grandangolo 28 mm. Tra l'altro, iniziano ad apparire anche i primi modelli con grandangolo 25 mm. Perché privilegiare una macchina fotografica con grandangolo 28, o meglio ancora 25 mm? Semplicemente perché consente di far entrare nel campo di ripresa una zona più ampia, così da poter fotografare anche a distanza ravvicinata senza tagliare via dall'inquadratura una parte del soggetto che invece si desidera fotografare interamente. Tra poco frasi come "fai due passi indietro... ancora uno... ancora uno", saranno solo un ricordo.

La corsa al grandangolo è accompagnata dalla corsa al teleobiettivo. Ad esempio Olympus, sulla m 1010, offre uno zoom 7x che copre la gamma di focali da 37 a 260 mm equivalenti, e che mantiene la luminosità di uno zoom 3x, più comune. Se siete interessati ad una compatta con un potente teleobiettivo, privilegiate i modelli con zoom o sensore stabilizzato, e non fatevi abbindolare dalla tanto pubblicizzata stabilizzazione elettronica, che non raggiunge l'efficacia dei due sistemi di stabilizzazioni sopra citati. Se volete un teleobiettivo ancora più potente, l'unica soluzione è scegliere una macchina di fascia più alta, quindi una bridge, o una reflex con ottica dedicata.

Leggi altri articoli
  • Fotocamere digitali, 12 nuove compatte
  • Belle foto garantite
  • Panasonic DMC-FX35: grandangolo e intelligente
  • Sony CyberShot DSC-T300: un bijou tecnologico
  • Canon Ixus 970IS: ottimo zoom
  • Canon Ixus 90IS: design al quadrato
  • Nikon Coolpix P60: la bridge compatta
  • Fujifilm J50: semplice ed efficace
  • Casio Exilim EX-Z200: grandangolo e tante funzioni automatiche
  • Samsung i8: foto e viaggi
  • Nikon Coolpix S550: zoom potente e funzioni automatiche
  • Pentax Optio M50: zoomare lontano con pochi euro
  • Olympus µ1010: per zoomare molto lontano
  • Kodak V1273: la più semplice

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.