image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionis...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Asus VW223B: il monitor da montare in serie

La diagonale da 22", considerata il minimo per un PC, offre una grande varietà di prodotti, diversi qualità e prezzo. Come se non fosse già difficile scegliere, ci si mettono i produttori, con specifiche mai affidabili. Se poi si vuole un monitor per giocare, le cose diventano ancora più difficili. Ecco la nostra opinione sui modelli Asus VW223B, Fujitsu-Siemens Q22W-1, Iiyama E2207WSV e Samsung T220.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/11/2008 alle 11:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
Asus VW223B: il monitor da montare in serie
  • Monitor 22" da Asus, Fujitsu Siemens, Iiyama e Samsung
  • Asus VW223B
  • Asus VW223B: da rivedere
  • Asus VW223B: il monitor da montare in serie
  • pagina n.5
  • Fujitsu-Siemens Q22W-1: il monitor preso all'Ikea
  • Fujitsu-Siemens Q22W-1: tante opzioni
  • Iiyama E2207WSV
  • Iiyama E2207WSV: rinnovato
  • Iiyama E2207WSV: abbastanza riuscito
  • Samsung T220
  • Samsung T220: arriva il Crystal Design
  • Samsung T220: reattività regolabile
  • Conclusioni

Asus VW223B: il monitor da montare in serie

Il pannello non è particolarmente reattivo. La latenza massima è di ben 30 ms, e tutti i valori misurati sono molto lontani da quelli fatti segnare del precedente Asus PG221W. Sembra che i produttori abbiano perso il contatto con la realtà: è scandaloso che continuino a vendere come 5 ms dei pannelli che hanno tempi di risposta paragonabili a quelli dei pannelli di 3 anni fa.

Passaggi estremi

Non abbiamo osservato passaggi estremi, quindi, secondo la nostra metodica di test, il monitor è di categoria A.

In pratica

Si riescono a visualizzare senza difficoltà documenti Word e fogli di calcolo, che sembra essere la funzione principale per cui è stato progettato questo monitor. La funzione Ex-Link permette, tramite l'hub USB integrato, di collegare più monitor, e dividere così le immagini, moltiplicando lo spazio disponibile.

Se leggendo queste parole a qualcuno è venuto in mente di giocare con una configurazione multi monitor, farebbe bene a frenare i facili entusiasmi. Per giocare, purtroppo, si possono usare al massimo 2 monitor, collegati direttamente alla scheda video, come con qualsiasi altro monitor.

Le varie modalità preimpostate disponibili all'interno OSD sono efficaci: è il caso della modalità Theater che, a differenza di quanto si vede spesso su altri monitor, funziona bene. Il VW223B si è dimostrato uno dei pochi monitor con una funzione di contrasto dinamico efficace ed utilizzabile durante la visione di film.

L'Asus VW223B è poco reattivo. Vista la latenza massima di 30 ms, chi cerca un monitor per giocare dovrebbe orientarsi su altri prodotti.

Conclusioni

Complessivamente, l'Asus VW223B non ci ha entusiasmati. Le regolazioni predefinite lasciano a desiderare, così come la qualità del pannello, poco uniforme e poco reattivo. Non è un monitor per giocare, ma un monitor per guardare film e lavorare su documenti di testo o fogli di calcolo. Queste caratteristiche, abbinate alla possibilità di realizzare una configurazione multi monitor, fanno del VW223B un prodotto adatto a chi usa il PC per lavorare.

I pro

  • Possibilità di realizzare una configurazione multi monitor
  • Modalità Theater efficace

I contro

  • Rifiniture mediocri
  • Poco reattivo
  • Dotazione ridotta all'osso

Prezzo medio: 205 euro

Voto: 7/10

Leggi altri articoli
Asus VW223B: il monitor da montare in serie
  • Monitor 22" da Asus, Fujitsu Siemens, Iiyama e Samsung
  • Asus VW223B
  • Asus VW223B: da rivedere
  • Asus VW223B: il monitor da montare in serie
  • pagina n.5
  • Fujitsu-Siemens Q22W-1: il monitor preso all'Ikea
  • Fujitsu-Siemens Q22W-1: tante opzioni
  • Iiyama E2207WSV
  • Iiyama E2207WSV: rinnovato
  • Iiyama E2207WSV: abbastanza riuscito
  • Samsung T220
  • Samsung T220: arriva il Crystal Design
  • Samsung T220: reattività regolabile
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #5
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #6
    Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
Le sanzioni statunitensi perpetrate dal governo Trump contro il settore dei semiconduttori cinese potrebbero rivelarsi un clamoroso autogol strategico.
Immagine di Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
Una sfera bianca con una telecamera al centro potrebbe detenere la chiave per il futuro del genere umano nell'era dell'AGI.
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
L'ultimo browser di Opera usa un'agente IA per navigare al posto vostro, ma è anche il primo browser per cui bisogna pagare un abbonamento.
Immagine di Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.