Asus VW223B: il monitor da montare in serie
Il pannello non è particolarmente reattivo. La latenza massima è di ben 30 ms, e tutti i valori misurati sono molto lontani da quelli fatti segnare del precedente Asus PG221W. Sembra che i produttori abbiano perso il contatto con la realtà: è scandaloso che continuino a vendere come 5 ms dei pannelli che hanno tempi di risposta paragonabili a quelli dei pannelli di 3 anni fa.
Non abbiamo osservato passaggi estremi, quindi, secondo la nostra metodica di test, il monitor è di categoria A.
Si riescono a visualizzare senza difficoltà documenti Word e fogli di calcolo, che sembra essere la funzione principale per cui è stato progettato questo monitor. La funzione Ex-Link permette, tramite l'hub USB integrato, di collegare più monitor, e dividere così le immagini, moltiplicando lo spazio disponibile.
Se leggendo queste parole a qualcuno è venuto in mente di giocare con una configurazione multi monitor, farebbe bene a frenare i facili entusiasmi. Per giocare, purtroppo, si possono usare al massimo 2 monitor, collegati direttamente alla scheda video, come con qualsiasi altro monitor.
Le varie modalità preimpostate disponibili all'interno OSD sono efficaci: è il caso della modalità Theater che, a differenza di quanto si vede spesso su altri monitor, funziona bene. Il VW223B si è dimostrato uno dei pochi monitor con una funzione di contrasto dinamico efficace ed utilizzabile durante la visione di film.
L'Asus VW223B è poco reattivo. Vista la latenza massima di 30 ms, chi cerca un monitor per giocare dovrebbe orientarsi su altri prodotti.
Complessivamente, l'Asus VW223B non ci ha entusiasmati. Le regolazioni predefinite lasciano a desiderare, così come la qualità del pannello, poco uniforme e poco reattivo. Non è un monitor per giocare, ma un monitor per guardare film e lavorare su documenti di testo o fogli di calcolo. Queste caratteristiche, abbinate alla possibilità di realizzare una configurazione multi monitor, fanno del VW223B un prodotto adatto a chi usa il PC per lavorare.
I pro
- Possibilità di realizzare una configurazione multi monitor
- Modalità Theater efficace
I contro
- Rifiniture mediocri
- Poco reattivo
- Dotazione ridotta all'osso
Prezzo medio: 205 euro
Voto: 7/10