Samsung T220

La diagonale da 22", considerata il minimo per un PC, offre una grande varietà di prodotti, diversi qualità e prezzo. Come se non fosse già difficile scegliere, ci si mettono i produttori, con specifiche mai affidabili. Se poi si vuole un monitor per giocare, le cose diventano ancora più difficili. Ecco la nostra opinione sui modelli Asus VW223B, Fujitsu-Siemens Q22W-1, Iiyama E2207WSV e Samsung T220.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Samsung T220

Il Samsung T220 Crystal Gloss appartiene alla nuova gamma di monitor LCD del produttore coreano. In verità, non è il primo monitor Samsung della nuova generazione che arriva nei nostri laboratori. In occasione del nostro test sui consumi di TV e monitor, Samsung ci aveva inviato il T200, il fratello minore del T220 con diagonale da 20 pollici.

Il Crystal Design, introdotto sui nuovi televisori a cristalli liquidi Samsung, ha toccato anche la nuova gamma di monitor per PC, compreso il modello T220.

Diagonale       22 pollici
Risoluzione nativa          1680 x 1050
Contrasto                      1 000:1
Luminosità                     300 cd/m2
Latenza                         2 ms (GTG)
Colori                            16,7 M
Angoli di visione H/V      170/160
Altoparlanti                  -
Connettività                  VGA, DVI
Prezzo medio                230 euro

Design e rifiniture

Il design è ottimo, ma non poteva essere altrimenti: da Samsung non potevamo aspettarci un monitor sgradevole esteticamente. La bella plastica traslucida rossa, e le impeccabili rifiniture, fanno del T220 il monitor più bello tra i 4 ricevuti in prova.

Ergonomia

Anche il T220 è regolabile solo in inclinazione. L'OSD è completo e comprende anche alcune funzioni di dubbia utilità, come l'effetto seppia, bianco e nero, etc.

Dotazione

La dotazione è piuttosto comune: un ingresso video VGA e un ingresso DVI, nulla di più. È vero che il monitor Fujitsu-Siemens offre molto di più da questo punto di vista, ma non dimentichiamo che costa quasi il doppio rispetto al Samsung T220.

Consumo

Il T220 è criticabile per quel che riguarda i consumi. I 31 W assorbiti sono in linea con la potenza richiesta da altri monitor 22 pollici, ma 1,63 W in stand-by è un valore difficile da digerire.

Consumo in stand-by                      1,63 W
Consumo a 160 cd/m2          31 W
Regolazioni OSD per raggiungere 160 cd/m2 Luminosità = 48
Consumo dinamico in funzione del contenuto                     no
Consumo dinamico in funzione della luminosità esterna                         no

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.