Asus VW223B: da rivedere

La diagonale da 22", considerata il minimo per un PC, offre una grande varietà di prodotti, diversi qualità e prezzo. Come se non fosse già difficile scegliere, ci si mettono i produttori, con specifiche mai affidabili. Se poi si vuole un monitor per giocare, le cose diventano ancora più difficili. Ecco la nostra opinione sui modelli Asus VW223B, Fujitsu-Siemens Q22W-1, Iiyama E2207WSV e Samsung T220.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Asus VW223B: da rivedere

L'Asus VW223B non è ben regolato di fabbrica: la modalità sRGB, che è uno standard internazionale, ha fatto segnare 6100 K. La modalità Fredda è sui 7900 K (avremmo preferito 9300 K), la modalità Normale sui 6900 K e la modalità Calda sui 6100 K. Anziché usare una delle modalità preimpostate, regolate con poca cura, vi consigliamo di procedere ad una regolazione manuale. Per ottenere una colorimetria migliore, provate con Rosso 95, Verde 91, Blu 100.

La fedeltà cromatica è molto buona, anche sulle tinte scure: il 70% dei colori sono perfetti ed il 95% sono corretti.

Punti neri
Punti bianchi
Contrasto
0,3 159 530:1
0,3 160 533: 1

La luminosità è ben dosata, e adeguata all'uso che probabilmente faranno gli acquirenti di questo monitor: la realizzazione di una configurazione multi monitor per la visualizzazione dati. La luminosità è già impostata sulle 160 cd/m2. Il contrasto invece, a causa di un nero non molto profondo, è di poco superiore a 500:1.

Le misure condotte con il Gretag Eye-One Display 2, hanno dimostrato che il monitor Asus è privo di retroilluminazione wide-gamut, e dispone di un sistema di retroilluminazione standard.

Uniformità spaziale

Il pannello è poco uniforme, anzi possiamo anticipare fin da ora che si tratta del pannello meno uniforme visto sui 4 monitor testati. Gli angoli sono più bui rispetto al centro, un altro difetto imperdonabile nell'ottica della costruzione di una configurazione multi monitor.

Le qualità mostrate finora da questo 22 pollici sono tutt'altro che entusiasmanti: contrasto limitato, mal regolato, consumo elevato in stand-by e scarsa uniformità. Speriamo che le qualità dinamiche siano migliori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.