Iiyama E2207WSV: rinnovato

La diagonale da 22", considerata il minimo per un PC, offre una grande varietà di prodotti, diversi qualità e prezzo. Come se non fosse già difficile scegliere, ci si mettono i produttori, con specifiche mai affidabili. Se poi si vuole un monitor per giocare, le cose diventano ancora più difficili. Ecco la nostra opinione sui modelli Asus VW223B, Fujitsu-Siemens Q22W-1, Iiyama E2207WSV e Samsung T220.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Iiyama E2207WSV: rinnovato

Le regolazioni di fabbrica dell'E2207WSV sono abbastanza riuscite. La modalità 6500 K è realmente sui 6500 K, con una leggera dominante verde, che si può anche evitare di correggere. La modalità Calda, a 5700 K, e la modalità Fredda, a 8200 K, sono del tutto prive di interesse.

Quasi tutti i colori sono corretti, un risultato ottimo se si considera che non è frutto di una regolazione manuale.

Punti neri
Punti bianchi
Contrasto
0,3 260 866:1
0,18 160 888: 1

Il contrasto è ottimo, nettamente superiore rispetto a quello registrato sui due monitor appena presi in esame. La densità del nero è sufficiente con le impostazioni predefinite, ma peggiora quando si porta la luminosità a 160 cd/m2.  La luminosità predefinita è elevata, ma impostandola a 77, si scende a 160 cd/m2. L'ottimo contrasto misurato dimostra che anche con un pannello 5 ms si possono costruire dei buoni monitor.

La ricchezza cromatica, invece, è solo in linea con gli standard.

Uniformità spaziale

L'uniformità del pannello è buona, ed il profilo di luminosità misurato ricorda da vicino quello del monitor Fujitsu-Siemens. Non abbiamo osservato fughe luminose agli angoli.

L'E2207 è un monitor che costa poco, ed è pronto all'uso appena tirato fuori dalla confezione. Un prodotto che si può realmente definire "plug'n play".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.