Fujitsu-Siemens Q22W-1
Il Fujitsu-Siemens Q22W-1 è un prodotto che, almeno sulla carta, sembra molto interessante, con una lista di specifiche tecniche impressionanti, vincitore dell'IF Product Design Award 2008. Ciò nonostante, il giudizio che daremo su questo monitor è molto severo, e non certo perché l'OSD sia poco ricco di funzioni, o perché la dotazione sia limitata al minimo indispensabile.
|
Fujitsu-Siemens ha ricevuto un IF Design Award per questo prodotto. Dopo un attento esame, non comprendiamo le ragioni che hanno spinto la giuria ad assegnarle questo premio: le rifiniture sono buone, ma il design non è nulla di straordinario o di particolarmente originale, anzi sembra che il monitor assomigli a una di quelle piccole utilitarie che si vedono girare per le nostre strade, su cui è stato fatto un grossolano tuning a base di LED lampeggianti.
La parte posteriore della scocca ospita tre cerchi, il cui bordo esterno è di un vistoso blu acceso, mentre una luce blu, proveniente dalla parte inferiore, indica che il monitor è acceso. L'unico dettaglio davvero interessante è il portaoggetti, integrato nella base del monitor, illuminato da una lampada bianca che si accende e si spegne con un piccolo interruttore.
L'OSD è ricco di funzioni: tra queste, merita una citazione la regolazione manuale della profondità del nero. Anche stavolta il monitor è regolabile in inclinazione ma non in altezza, inaccettabile per un monitor che costa oltre 400 euro.
La dotazione è la migliore vista sui 4 monitor considerati: ai classici ingressi video VGA e DVI, sono stati affiancati un ingresso HDMI, un ingresso Cinch, una webcam e un hub USB.
Il consumo del monitor è ragionevole, simile a quello degli altri 22 pollici presi in esame, ma 1 W di potenza assorbito in stand-by è davvero troppo.
|