image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

10° - Facebook

Test comparativo tra i migliori servizi per salvare le fotografie online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/10/2014 alle 09:55 - Aggiornato il 17/04/2015 alle 15:24
  • Cloud Storage, confronto servizi backup di foto online
  • Menzione speciale: Dupplica
  • 14° - Justcloud.com
  • 13° - ZenFolio
  • 12° - SmugMug
  • 11° - 500px
  • 10° - Facebook
  • 9° - Amazon Cloud Drive
  • 8° - Dropbox
  • 7° - MediaFire
  • 6° - Photobucket
  • 5° - OneDrive
  • 4° - PictureLife
  • 3° - Google Plus/Drive
  • 2° - Mega
  • 1° - Flickr
  • Comparativa servizi e conclusioni

10° - Facebook

Facebookfacebook.com

PRO: condivisione su Facebook molto semplice, nessun limite di spazio, totalmente gratuito. L'applicazione per smartphone consente la sincronizzazione automatica delle fotografie. 

CONTRO: per le foto sincronizzate ci sono solo 2 GB disponibili, le funzioni di modifica sono basilari. La navigazione tra le immagini è poco intuitiva, il sistema di caricamento è generalmente piuttosto lento. 

SPAZIO GRATUITO: Illimitato (2 GB per il backup automatico)

VERDETTO: Valido strumento per salvare le fotografie online, peccato per il limite di 2 GB nel backup automatico. 

Facebook non nasce certo come servizio per l'archiviazione di fotografie, tuttavia si presta discretamente anche a questo scopo. Caricare le immagini dal browser è piuttosto semplice, così come creare album. Inoltre Facebook non impone nessun limite di spazio, quindi volendo possiamo usarlo per caricare l'intera collezione che possediamo.

Tanto dal sito quanto dalle app per smartphone potremo organizzare le immagini, taggare i nostri amici e naturalmente condividere le foto sul nostro profilo. Sono presenti anche alcune funzioni per l'editing, che sono tuttavia fin troppo basilari.

Infine ma non ultimo, chi usa l'applicazione per smartphone potrà scegliere di sincronizzare automaticamente le fotografie, che saranno caricate come elementi privati.

Leggi altri articoli
  • Cloud Storage, confronto servizi backup di foto online
  • Menzione speciale: Dupplica
  • 14° - Justcloud.com
  • 13° - ZenFolio
  • 12° - SmugMug
  • 11° - 500px
  • 10° - Facebook
  • 9° - Amazon Cloud Drive
  • 8° - Dropbox
  • 7° - MediaFire
  • 6° - Photobucket
  • 5° - OneDrive
  • 4° - PictureLife
  • 3° - Google Plus/Drive
  • 2° - Mega
  • 1° - Flickr
  • Comparativa servizi e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.