9° - Amazon Cloud Drive

CONTRO: lo spazio aggiuntivo costa un po' più della media, si può pagare solo un anno alla volta (non mensilmente). Nella nostra breve prova il caricamento manuale da iPhone non ha funzionato correttamente. Le funzioni di condivisione sono insoddisfacenti.
SPAZIO GRATUITO: 5 GB (+5 GB se si ha un Kindle)
VERDETTO: un servizio discreto e una buona app mobile. Costa un po' troppo.
Anche Amazon ha un suo servizio di archiviazione online, completato da un'applicazione per smartphone espressamente dedicata al backup delle fotografie. Non manca il client da installare sul computer, la gestione via web e la possibilità di comprare spazio aggiuntivo se necessario - ma costa più che con Google o Microsoft. Anche il funzionamento non ci ha pienamente soddisfatti.
Lo spazio disponibile parte da 5 GB, ma la cosa interessante è che se si possiede un Kindle (anche il modello base da 60 euro) si ottengono altri 5 GB e il totale arriva a 10 GB, che come base di partenza gratuita non è niente male. Se si decide di pagare per aver più spazio, poi, Amazon propone 100 GB a 40 euro l'anno, quasi il doppio rispetto a Microsoft o Google.
L'applicazione per smartphone proposta da Microsoft è elegante e ripropone il design di Windows Phone 8, il che potrebbe piacere oppure no. Anche in questo caso c'è il backup automatico, per proteggere le fotografie senza fatica e preoccupazioni.