8° - Dropbox

Test comparativo tra i migliori servizi per salvare le fotografie online.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

8° - Dropbox

CONTRO: non è dedicato specificamente alle fotografie. L'unica opzione per aumentare lo spazio è scegliere 1 TB per 10 dollari/mese.  Mancano opzioni più economiche. 

SPAZIO GRATUITO: 2 GB

VERDETTO: Un servizio eccezionale per qualità tecnica, che non regge il confronto sul prezzo. 

Veloce, stabile, affidabile: Dropbox è il punto di riferimento per l'archiviazione, il backup e la sincronizzazione online. L'offerta di base però è limitata a soli 2 GB, che possono diventare 5 se si usa l'applicazione Carousel oppure il caricamento automatico delle fotografie.

Ci sono sistemi per ottenere più spazio senza pagare, per esempio invitando altre persone a usare Dropbox oppure completando alcune azioni specifiche. Recentemente (27 agosto 2014) poi Dropbox ha fatto un notevole salto avanti, tornando competitiva sul piano dei prezzi: ora offre 1 TB a 10 dollari al mese. Una buona offerta, ma avremmo preferito che restasse anche l'opzione da 100 GB, magari a 2 dollari/mese come con Google e Microsoft.

L'applicazione per smartphone è fatta molto bene: l'accesso alle immagini è veloce e scorrevole - senza i tentennamenti che abbiamo visto con altri. Possiamo esplorare i nostri file facilmente e scorrere le fotografie come se fossero salvate sulla memoria del telefono. Il backup automatico serve per caricarle automaticamente su Dropbox. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.