Philips 190CW8FB: la riscossa
La latenza reale del pannello è molto vicina a quella dell'Iiyama B2403WS. Questo monitor Philips, in effetti, ha minacciato il primato del nostro monitor di riferimento. Sulle transizioni più nette, in particolare, il comportamento del 190CW è in linea con quello del B2403WS. Sulle transizioni graduali tra tinte scure, la latenza aumenta a causa di un overdrive mal dosato. Il 190CW è reattivo quanto il 24 pollici Iiyama, tranne che nelle transizioni sulle tinte più scure.
Abbiamo notato passaggi estremi sulle transizioni tra tinte scure, quindi il pannello è di categoria B. Questo, purtroppo, non fa ben sperare per il rumore video.
Abbiamo gradito le buone regolazioni di default, i bei colori di cui capace questo 19 pollici e la sua grande fedeltà cromatica. Il 190CW, grazie anche al suo contrasto, è quindi un buon monitor per fare fotoritocco. La risoluzione del pannello è un po' limitata per lavorare contemporaneamente su due documenti, ma l'immagine è nitida e la luminosità ben dosata.
Sui videogiochi nulla da ridire. L'immagine è perfetta ed esente da scie, e le prestazioni paragonabili a quelle viste sul 24 pollici Iiyama, che detiene ancora, anche se per poco, lo scettro della reattività.
Philips ha inserito sul 190CW alcune funzionalità tipiche del mondo dei televisori, come il contrasto dinamico (piuttosto lento) e la modalità Smart-Image, che migliora l'immagine modificando la resa dei colori ed il contrasto in funzione del contenuto visualizzato a schermo, dando risultati sorprendenti e abbastanza gradevoli. Per guardare film vi consigliamo però di disattivare il contrasto dinamico. Il formicolio è molto basso; sui film d'azione abbiamo osservato un po' d'effetto grana sulle ombre durante i rapidi spostamenti, ma ad un livello trascurabile.
Philips torna meritamente sulla ribalta. Il 190CW ha svariati punti di forza: reattività eccezionale, colori estremamente fedeli (quasi come un monitor professionale per fotoritocco), ottima resa dei DVD, il tutto per soli 230 euro.
I pro
- Ottimo rapporto prestazioni/prezzo
- Grande reattività
I contro
- Manca la presa DVI
Prezzo medio: 230 euro
Voto: 8,5/10