Acer X193w: il wide a meno di 200 euro
A quanto pare, per limitare i costi Acer ha dovuto tagliare su tutto, compreso il tempo dedicato alla calibrazione, che non poteva essere più grossolana. La modalità calda lo è fin troppo, con 6100 K, mentre la modalità fredda è sui 7300 K. Per ottenere una regolazione accettabile dei colori dovrete affidarvi ad una regolazione manuale. Vi consigliamo di partire da questi valori: Rosso 100, Verde 93, Blu 87. Con la luminosità impostata all'80% e il contrasto al 100%, siamo riusciti ad ottenere questa curva che, tutto sommato, è corretta.
Siamo rimasti stupiti nel vedere che, dopo questa regolazione manuale, abbiamo ottenuto una curva simile a quella del ViewSonic appena testato, con il 100% dei colori corretti e l'85% perfetti.
|
Il livello di nero è buono ed il contrasto misurato è stato in linea con quello della maggior parte dei monitor testati. Per arrivare a 160 cd/m2 bisogna diminuire la luminosità a 53.
Testato al Gretag-Eye One Display 2, il monitor Acer non rivela grosse sorprese.
Anche l'uniformità è paragonabile a quella della maggior parte dei monitor testati. Qualche fuga luminosa in corrispondenza degli angoli, ma nulla di drammatico.
Finora, il monitor si è comportato bene. Peccato che non sia stato calibrato con la dovuta attenzione, perché una volta regolato, l'X193W è capace di grandi cose. Probabilmente la scarsa attenzione alla calibrazione è una diretta conseguenza del prezzo basso di questo monitor.