Samsung 932GW: a suo agio (quasi) ovunque
Samsung non ha calcato molto la mano sull'overdrive, e la latenza ne risente: la reattività non è straordinaria, ma soltanto in linea con quella dei moderni monitor LCD. Questo, da una parte, tiene lontano il 932GW dalla bassissima latenza del monitor Philips, ma evita anche i passaggi estremi notati sul monitor del produttore olandese.
Nessun passaggio estremo, quindi il monitor, secondo la nostra metodologia di test, è di categoria A.
Samsung ha inserito nel suo 932GW alcune modalità preimpostate (DVD, videogiochi, testo, etc.), non tutte riuscite. Alcune di queste, come la modalità Testo, si mostrano piuttosto utili. Al contrario, l'utilità della modalità "Pagina Web" rimane un mistero. Il 932GW va bene per le applicazioni da ufficio, anche se il pannello lucido non è la scelta ideale per questo tipo d'attività. Lo stesso vale per il fotoritocco, per il quale il monitor Philips è sicuramente un'alternativa migliore.
Le prestazioni nel settore dei videogiochi sono buone: nonostante la reattività sia lontana dal record di velocità fatto segnare dal Philips, è sufficiente per giocare senza preoccuparsi di fastidiose scie. Inoltre, grazie anche al pannello lucido, questo piccolo monitor 19 pollici offre una buona resa con i videogiochi.
L'eccellente contrasto misurato non toglie nulla alla dinamica delle zone buie, infatti le ombre conservano tutti i loro dettagli, nonostante il contrasto misurato sia prossimo ad 800:1. Il sistema di contrasto dinamico è stato migliorato, infatti è più rapido rispetto a quello visto sui precedenti monitor Samsung. Purtroppo, il formicolio a schermo è abbastanza marcato e questo rende il 932GW meno interessante e polivalente.
Oltre al suo design attraente, il 932GW offre una reattività corretta ed una piacevole resa cromatica con i videogiochi. Non ci si può aspettare molto di più da questo monitor, purtroppo, a causa di una fedeltà dei colori approssimativa, e di un formicolio a schermo, che penalizza la riproduzione di DVD. Abbiamo apprezzato le qualità del pannello lucido montato sul 932GW, che non sacrifica la dinamica nelle zone più buie dell'immagine. Il rapporto prestazioni/prezzo, infine, non è dei migliori.
I pro
- Contrasto impressionante
- Ottimo per giocare, grazie ai suoi colori molto vivi
I contro
- Formicolio sui DVD
Prezzo medio: 230 euro
Voto: 8/10