Stato della questione

Non tutti sono disposti a spendere cifre esorbitanti per il proprio monitor, o hanno a disposizione lo spazio necessario per installare uno schermo da 22". L’alternativa è un più "modesto" 19 pollici, che può essere ottimo quanto ad ergonomia, resa dei colori e latenza.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Stato della questione

Cosa succede attualmente nel settore dei 19 pollici? Vediamo il ritorno in grande di alcune aziende che avevano fatto un buco nell'acqua, in particolare Philips, i cui monitor LCD mancavano di prestazioni. Oggi la storica azienda è riuscita a creare un 19" wide semplicemente eccezionale. Anche ViewSonic è tornata alla ribalta, accantonando le smanie di compatibilità con l'iPod, di scarsissimo interesse visto che stiamo parlando di monitor, quindi di prodotti che vanno collegati ad un PC.

ViewSonic stavolta ha pensato alla sostanza, e non agli inutili accessori, proponendo uno dei 19 pollici più innovativi di questa prima parte del 2008. Per quel che riguarda Samsung, la ricetta utilizzata dalla multinazionale coreana è sempre la stessa: monitor molto belli esteticamente, dal design curato e dalle buone prestazioni, ma lontani anni luce dalla reattività del 226 BW . La sua leadership tecnologica, oggi, non sembra più indiscutibile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.