Viewsonic VX1940W

Non tutti sono disposti a spendere cifre esorbitanti per il proprio monitor, o hanno a disposizione lo spazio necessario per installare uno schermo da 22". L’alternativa è un più "modesto" 19 pollici, che può essere ottimo quanto ad ergonomia, resa dei colori e latenza.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Viewsonic VX1940W

Ecco il monitor più innovativo tra i 6 testati, che offre all'utente la possibilità di regolare la reattività, e che per primo utilizza un pannello 19 pollici wide dalla risoluzione di 1680 x 1050.

Diagonale 19 pollici
Risoluzione nativa 1680x1050
Contrasto 1000:1 (3000:1 dinamico)
Luminosità 300 cd/m2
Latenza 2 ms (GTG)
Colori 16,7 M
Angoli di visione H/V 170/170
Altoparlanti -
Connettività VGA, DVI
Prezzo medio 240 euro

Design e rifiniture

ViewSonic torna a linee più squadrate, dopo quelle arrotondate dei monitor precedenti. La plastica che incornicia il pannello è di buona fattura ma la base, formata da una serie di cuscinetti di plastica liscia e granulosa che si alternano, non è molto riuscita.

Ergonomia

L'ergonomia è paragonabile a quella dei due monitor precedenti, infatti è prevista solo la regolazione in inclinazione. L'OSD invece è un po' più completo e, tra le varie voci inserite, c'è la regolazione del tempo di reazione. Nelle prossime pagine, vedremo nel dettaglio come utilizzare questa regolazione.

Dotazione

La connettività è identica a quella vista sul 19 pollici Samsung, così com'è identico il prezzo dei due monitor. Sul pannello posteriore troviamo, infatti, un ingresso VGA e un ingresso DVI.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.