Viewsonic VX1940W
Ecco il monitor più innovativo tra i 6 testati, che offre all'utente la possibilità di regolare la reattività, e che per primo utilizza un pannello 19 pollici wide dalla risoluzione di 1680 x 1050.
|
ViewSonic torna a linee più squadrate, dopo quelle arrotondate dei monitor precedenti. La plastica che incornicia il pannello è di buona fattura ma la base, formata da una serie di cuscinetti di plastica liscia e granulosa che si alternano, non è molto riuscita.
L'ergonomia è paragonabile a quella dei due monitor precedenti, infatti è prevista solo la regolazione in inclinazione. L'OSD invece è un po' più completo e, tra le varie voci inserite, c'è la regolazione del tempo di reazione. Nelle prossime pagine, vedremo nel dettaglio come utilizzare questa regolazione.
La connettività è identica a quella vista sul 19 pollici Samsung, così com'è identico il prezzo dei due monitor. Sul pannello posteriore troviamo, infatti, un ingresso VGA e un ingresso DVI.