Philips 190CW8FB
Con questo 19 pollici wide, Philips cerca di tornare ad occupare una posizione di primo piano nel settore dei monitor per PC. Considerando i limiti dei precedenti monitor LCD Philips, il lavoro che hanno dovuto fare gli ingegneri per raggiungere questo traguardo è stato davvero notevole! I monitor del produttore olandese, in effetti, avevano neri poco profondi e abbondanti formicolii. La latenza, inoltre, non ha mai raggiunto valori interessanti, anche se non possiamo dire che fosse un disastro. Philips si è messa al lavoro, riuscendo a vincere quest'importante sfida.
|
Le linee sono piacevoli, anche se ormai il nero laccato è diventato quasi banale. Il design è gradevole, basato su linee arrotondate, e le rifiniture sono robuste.
È prevista solo la regolazione in inclinazione, ma non quella in altezza. I pulsanti frontali sono pratici e danno accesso ad un OSD ben strutturato.
La dotazione è insolita. Solo una presa VGA, e nessuna DVI, ma in compenso è presente l'ingresso YUV e una porta USB, che facilita molto il collegamento di periferiche al PC, evitando di andare a cercare le prese sul case. Un supporto in plastica, da applicare lateralmente, permette di poggiare un lettore MP3 o un telefonino. C'è un altro accessorio di dubbia utilità: un piccolo portafiori di plastica, a forma d'anfora, simile a quello presente sul Maggiolino Volkswagen. Tanta chincaglieria quasi inutile, alla quale rinunceremmo volentieri, in cambio di una presa DVI.