LG L1900E: il diavolo veste Prada

Non tutti sono disposti a spendere cifre esorbitanti per il proprio monitor, o hanno a disposizione lo spazio necessario per installare uno schermo da 22". L’alternativa è un più "modesto" 19 pollici, che può essere ottimo quanto ad ergonomia, resa dei colori e latenza.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

LG L1900E: il diavolo veste Prada

Le regolazioni predefinite sono molto convincenti. Abbiamo misurato 6400 K in modalità "Normale", senza modificare i valori preimpostati. Un monitor davvero "plug & play".

La fedeltà dei colori non è eccezionale: tutti i colori sono corretti, ma soltanto l'80% sono perfetti.

Punti Neri Punti Bianchi Contrasto
0,5 235 470:1
0,34 160 471:1

La scelta del pannello non è stata delle migliori: il livello di nero di cui è capace l'L1900 è ben lontano da ciò di cui sono capaci i monitor della concorrenza, e questo si riflette negativamente nella riproduzione di DVD.

Testato al Gretag Eye-One Display 2, il monitor LG mostra una ricchezza di colori in linea con lo standard sRGB. Che la retroilluminazione wide gamut sia passata di moda?

Uniformità spaziale

Il pannello di questo monitor LG non è per niente uniforme. C'è un'evidente asimmetria d'illuminazione tra la parte destra e quella sinistra, ma la cosa davvero fastidiosa è che la parte superiore è molto più luminosa rispetto al resto del monitor. Entrambi i difetti sono ben visibili sul grafico.

Finora i punti di forza che abbiamo trovato in questo monitor LG sono stati davvero pochi: è vero che le regolazioni predefinite sono molto precise, ma l'uniformità ed il contrasto sono davvero pessimi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.