image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set

Per molti la tastiera e il mouse sono soltanto due accessori secondari all'interno della configurazione del proprio PC, ma diventano dei componenti fondamentali quando si passano molte ore a scrivere, a giocare o a fare fotoritocco. Non dimentichiamo inoltre che mouse e tastiera sono gli unici mezzi con cui interagiamo fisicamente con il nostro computer e da cui, in parte, dipende la facilità di utilizzo della macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/09/2007 alle 11:00 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 17:04
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set

Presentazione

Questo desktop è piuttosto simpatico, ben progettato, ma presenta alcuni difetti che pensavamo ormai facessero parte del passato.

Design

Il design di tutto l'insieme è molto curato, in particolare i bordi del mouse sono dotati di una superficie antiscivolo.

Comunicazione

Un ricevitore da collegare sulle prese USB o PS/2 acquisisce i segnali del mouse e della tastiera.

Consumo

Sono necessarie in totale 4 pile AA, 2 per il mouse e 2 per la tastiera. Non sappiamo dirvi nulla circa l'autonomia dichiarata.

Opzioni

Non manca quasi nulla, infatti le opzioni disponibili sono su per giù le stesse offerte dalla maggior parte dei desktop: lo scroll sul bordo sinistro della tastiera permette di zoomare in Word o in un visualizzatore d'immagini. Le icone dei tasti non ci sono sembrate per niente chiare, ad esempio una specie di ventilatore indica il pulsante Termina del browser, una specie di borsa indica il Browser Internet, per cui prima di cominciare a lavorare con la tastiera conviene dare una occhiata al manuale. Sono dei pulsanti tutto sommato originali, con delle icone curiose, ma simpatiche che sembrano disegnate da un iconografo che non ha mai toccato un computer in vita sua!

A sinistra è presente uno scroll crantè, vicino a due pulsanti programmabili. Uno di questi due pulsanti è molto utile, in quanto permette di impostare diverse opzioni: ad esempio è possibile passare allo stile corsivo o grassetto senza mai allontanare le mani dalla tastiera, opzione utilissima per chi usa spesso Word. Non mancano i consueti pulsanti per lanciare il programma di Posta Elettronica, poste de travail (Stazione di Lavoro), la Calcolatrice, lo Stand-by.

Confort

Tutti i tasti sono posizionati correttamente; tuttavia la tastiera ci è sembrata piuttosto larga e ingombrante ed il mouse troppo pesante. Dopo aver usato la tastiera, ci siamo chiesti cosa passava nella testa dei progettisti Kensington quando hanno realizzato il tasto del volume, situato nella parte superiore della tastiera, esattamente al centro. Si tratta di un sistema piuttosto particolare pulsante/scroll, mai visto prima su una tastiera, molto difficile da usare e che presenta dei problemi dovuti evidentemente allo sfregamento tra le varie parti e che vengono fuori non appena si fa girare lo scroll. Siamo rimasti profondamente delusi perché il tasto del volume è uno tra i più usati su una tastiera multimediale. Essere originali va bene, ma questo non deve essere mai fatto a discapito del confort.

Mouse

È uno dei mouse più pesanti che ci si può ritrovare tra le mani, con i suoi 170 grammi. È un mouse ottico da 800 DPI, con uno scroll a tecche, che si fa notare solo ed esclusivamente per la superficie antiscivolo che ha sui lati. Sul versante opzioni, nulla! Il vuoto assoluto…

Prezzo medio: 70 euro

Conclusioni

Un desktop di buona qualità, rovinato da due "piccoli" particolari: un mouse troppo pesante e un tasto del volume da dimenticare. Peccato per Kensington, che ci in passato ci aveva stupito con desktop di gran lunga superiori.

I pro

  1. Bel design
  2. Tasti silenziosi e piacevoli da usare

I contro

  1. Mouse troppo pesante e povero di opzioni
  2. Sistema di controllo del volume ridicolo
Leggi altri articoli
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.