image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser

Per molti la tastiera e il mouse sono soltanto due accessori secondari all'interno della configurazione del proprio PC, ma diventano dei componenti fondamentali quando si passano molte ore a scrivere, a giocare o a fare fotoritocco. Non dimentichiamo inoltre che mouse e tastiera sono gli unici mezzi con cui interagiamo fisicamente con il nostro computer e da cui, in parte, dipende la facilità di utilizzo della macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/09/2007 alle 11:00 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 17:04
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser

Passiamo ora a Logitech, altro grande produttore di tastiere e mouse, in concorrenza diretta con Microsoft.

Presentazione

Abbiamo avuto tra le nostre mani numerose tastiere multimediali, che non distinguono molto le une dalle altre e che abbiamo presto dimenticato. Non è questo il caso della tastiera del MX3200, che per molti aspetti si differenzia dai prodotti della concorrenza. Numerosi i pulsanti di collegamento, tutti programmabili, svariate le funzioni multimediali ed un confort nettamente al di sopra degli standard. Tuttavia, avremmo gradito delle indicazioni sullo schermo LCD più complete che non la semplice indicazione di data e ora; questo piccolo display diventa così più un simpatico gadget che non qualcosa di realmente utile.

Design

Le linee sono molto classiche, con delle forme arrotondate che caratterizzano sia la tastiera sia il mouse. Dei piccoli inserti in plastica brillante, sulla zona dello schermo LCD e vicino la barra di scorrimento delle immagini, attirano la nostra attenzione. Un desktop sobrio, moderno e di buon gusto.

Comunicazione

Un ricevitore USB acquisisce i segnali in arrivo da mouse e tastiera.

Consumo

Il mouse necessita delle consuete due pile, ma la tastiera ne usa quattro, come la diNovo (se si trascura il Media Pad che ha bisogno di altre due pile supplementari!). L'autonomia dichiarata è di oltre sei mesi, inferiore rispetto a quella del Logitech LX710, in cui due pile durano addirittura più di un anno! La tastiera dell' MX3200, inoltre, può essere rimessa in funzione a partire dallo stato di stand-by senza soffrire degli stessi tempi di attesa del Media Pad della diNovo.

Opzioni

Da dove cominciare? Cominciamo dall'alto: un piccolo schermo LCD domina tutta la tastiera ma purtroppo indica soltanto la data e l'ora, cosa che ne limita l'interesse. Poco sotto si ritrova un ampio insieme di tasti che consentono di aprire il lettore multimediale e richiamare due playlist, ottima idea che credo sia la prima volta che si veda su una tastiera. Sono presenti anche un pulsante  mélanger une sélection musicale (per mescolare una selezione musicale) - funzione non unica ma piuttosto rara - i pulsanti di Controllo del Volume e il tasto Mute. Completano il tutto alcuni pulsanti supplementari, ormai consueti sulle moderne tastiere, per comandare il lettore multimediale: Traccia Seguente, Traccia Precedente, Play, Pausa, Record. I tasti funzione possono essere configurati con delle funzioni supplementari in modo, ad esempio, da poter mandare in esecuzione alcuni programmi, come Word o Excel, o aprire la cartella Documenti o l'Agenda. I tasti programmabili sono F5 ed F8. A sinistra, si trovanop i tasti che permettono di lanciare le tipiche azioni di Windows: Browser Internet, cartella Immagini, poste de travail (Stazione di Lavoro) Ricerca, Stop ecc…. È anche possibile passare da una applicazione ad un'altra grazie a un tasto speciale. A sinistra, una particolare barra da sfiorare con l'indice, permette di zoomare nei fogli Word oppure di passare all'immagine successiva o precedente nel visualizzatore d'immagini. In basso a destra, Logitech ha inserito tre tasti per gestire le più semplici funzioni VoIP.

Questa elegante e pratica tastiera, bozza della diNovo Edge, è molto interessante e permette di risparmiare tempo usando i tasti speciali, perché si evita di spostare continuamente la mano sul mouse.

Confort

Il confort è buono ma non elevatissimo. La zona al di sotto della barra spazio è piuttosto ampia, per cui si riesce a mala pena ad arrivare ai tasti funzione. Una cosa è sicura: ci vuole del tempo per abituarsi a questa tastiera. Una buona notizia è che la rumorosità è davvero contenuta: non abbiamo mai visto una tastiera fare così poco rumore quando si premono i tasti. Quanto alla corsa, avremmo preferito una soluzione più vicina ai tasti a corsa breve delle tastiere dei portatili, oppure alla tastiera diNovo.

Mouse

Il mouse laser, preciso e dal peso di circa 120 gr, è piuttosto simile a quella dell' MX Revolution eccezion fatta per lo scroll, che è multidirezionale e relativamente silenzioso. Un pulsante, che nei fatti costituisce un doppione della barra sulla parte sinistra della tastiera, permette di zoomare sui documenti o di effettuare una One Touch Search, funzione presente anche su altri mouse Logitech e che permette di selezionare una parola, cliccare con questo pulsante speciale e aprire immediatamente la pagina internet di ricerca. La posizione dei pulsanti di zoom e OTS non è felicissima, in quanto costringe a piegare l'indice in modo poco naturale.

Prezzo medio: 90 euro, uno dei rapporti qualità/prezzo migliori ed inoltre è un desktop Logitech

Conclusioni

A metà strada tra le tastiere multimediali più complete e la regina delle tastiere, la diNovo, questo desktop Logitech cambierà poco a poco il vostro modo di usare mouse e tastiera. Una ottima scelta.

I pro

  1. La grande quantità di opzioni
  2. Funzioni originali
  3. Tastiera molto silenziosa

I contro

  1. 6 pile per far funzionare tastiera e mouse
  2. Schermo LCD di scarsa utilità
Leggi altri articoli
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.