image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth

Per molti la tastiera e il mouse sono soltanto due accessori secondari all'interno della configurazione del proprio PC, ma diventano dei componenti fondamentali quando si passano molte ore a scrivere, a giocare o a fare fotoritocco. Non dimentichiamo inoltre che mouse e tastiera sono gli unici mezzi con cui interagiamo fisicamente con il nostro computer e da cui, in parte, dipende la facilità di utilizzo della macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/09/2007 alle 11:00 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 17:04
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth

Presentazione

Dopo il Desktop Bluetooth 7000, ecco un altro desktop Bluetooth che non ha gli stessi difetti del Desktop 6000, ma purtroppo nemmeno lo stesso livello di confort, pur rimanendo un dekstop tastiera/mouse molto piacevole da utilizzare.

Design

Delle linee piacevoli e arrotondate, dei pulsanti semitrasparenti (una soluzione riuscita in parte), un insieme di pulsanti ben disposto, rende questo Desktop Laser di buona qualità, pur non essendo certo un modello rivoluzionario. È singolare come questa tastiera, pur non avendo più tasti rispetto ad altre tastiere multimediali, sembra che sia uscita direttamente dalla NASA.

Comunicazione

Si tratta di un desktop Bluetooth, quindi una piccola chiavetta collegata al PC gestisce sia il mouse che la tastiera, con il vantaggio che la comunicazione avviene in modo sicuro e fino ad una distanza notevole. Inoltre la chiavetta rende il PC compatibile con altri dispositivi Bluetooth.

Consumi

Con le sue 5 pile AA, è l'unico desktop che necessita di un numero dispari di pile.

Opzioni

La Elite dispone di tutti i consueti pulsanti multimediali, collocati al centro della tastiera, che consentono di comandare il Media Center. È presente anche uno scroll sulla parte sinistra della tastiera, utile se non si vuole spostare la mano sul mouse, su cui va a cadere esattamente il mignolo sinistro. Analogamente allo scroll del mouse, quello della tastiera è multidirezionale ma dà la stessa impressione di ruotare senza scatti, soprattutto a destra e a sinistra. Alcuni pulsanti programmabili permettono di mandare in esecuzione i programmi usati più di frequente, tuttavia IntelliType Pro è molto meno completo e più ridotto all'osso rispetto a SetPoint di Logitech, per cui è impossibile creare delle vere e proprie macro e bisogna accontentarsi di lanciare solo dei file .exe. Sono presenti anche dei pulsanti per aprire le classiche cartelle multimediali: Immagini, Musica e Documenti.

Confort

Inizialmente abbiamo dovuto risolvere un piccolo ma snervante problema di sincronizzazione tra la tastiera e la chiavetta Bluetooth, che abbiamo presto risolto. Molto simile alla 7000 come funzioni, la Elite è l'opposto della 6000. È piacevole digitare su di essa, tuttavia non ha i tasti a corsa breve ma i soliti tasti delle vecchie tastiere da ufficio, che hanno però il pregio di essere molto silenziosi. La tastiera non è piegata, come la 7000, per cui è molto più immediato abituarsi ad essa. Le rifiniture della Elite sono buone, ma non eccezionali: abbiamo apprezzato in particolare il poggia polsi imbottito. Ogni pulsante è molto incurvato, per cui si ha quasi l'impressione che la corsa dei tasti non sia la stessa a seconda di dove vengono premuti, infatti se non si preme al centro del tasto ma sul bordo, si avverte questa strana sensazione di non coprire la stessa distanza con le dita.

Mouse

Molto ergonomico e con dei pulsanti ben disposti, è il genere di mouse che avremmo voluto vedere anche sul Desktop 7000. Il sistema laser è preciso e reattivo, ma lo scroll dà sempre una spiacevole sensazione di scarsa precisione.

Prezzo medio: 135 euro, sono tanti ma si tratta pur sempre di uno dei desktop Bluetooth più economici

Conclusioni

Molto completo e piacevole, questo sistema desktop piacerà a molti per le sue molteplici funzioni, per i tasti silenziosi e per la portata Bluetooth simile a quella del 7000. Per chi non ha delle esigenze specifiche, questo sistema tastiera/mouse è una scelta interessante.

I pro

  1. Un desktop che piacerà a tutti
  2. Tastiera piacevole
  3. Lo scroll sulla tastiera
  4. È Bluetooth

I contro

  1. L'aspetto semitrasparente dei tasti
  2. La sensazione di fluttuazione quando si usano gli scroll del mouse e della tastiera
Leggi altri articoli
  • Comparativa: 16 kit mouse e tastiera a confronto
  • Il roditore hi-tech
  • Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 V2.0
  • Microsoft Optical Desktop Elite for Bluetooth
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 2000
  • Microsoft Wireless Optical Desktop 1000
  • Logitech Cordless Desktop MX3200 Laser
  • Logitech diNovo Media Desktop Laser
  • Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
  • Logitech EasyCall Desktop
  • Logitech Cordless Desktop Comfort Laser
  • Logitech Cordless Desktop S510 Media Remote
  • NGS Geometric Dark
  • Genius LuxeMate 635 Laser
  • Genius LuxeMate 810 Media Cruiser
  • Kensington Pilotboard Wireless Desktop Set
  • Cherry Stingray
  • Speedlink Wireless Metal Deskset

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.